Clonato il Mac mini

Arriva Pandora, il mini Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-06-2005]

mini pc

Che Apple si distinguesse per la creatività e l'originalità dei suoi prodotti è risaputo, l'ultimo esempio è stato il Mac mini, il computer in miniatura senza monitor, tastiera e mouse disponibile sul mercato a partire da 500 euro.

A conferma di questo arriva la notizia della "clonazione" in versione Pc dell'ultimo arrivato in casa Apple. A-Open, azienda taiwanese controllata da Acer e specializzata in computer a basso costo, ha infatti prodotto un primo modello di minicomputer che a prima vista, simbolo della mela a parte, è identico all'originale.

Il nome di "battesimo" è Pandora, che francamente non sembra molto augurale, e dovrebbe essere immesso sul mercato in questi giorni. Già recentemente Intel aveva creato dei prototipi di mini computer che sembrava però non dovessero essere commercializzati; evidentemente c'è stato un cambiamento di rotta e il concept- design è stato affidato alla casa taiwanese.

Per quanto riguarda le caratteristiche si sa che il nuovo prodotto avrà un processore Pentium M e non sarà aggiornabile, come del resto l'originale di Cupertino. Al di là che si tratta di una scopiazzata clamorosa, sorge qualche dubbio sul possibile successo di questo nuovo prodotto, in quanto non si capisce la strategia che gli sta dietro.

Se il Mac mini è stato creato con lo scopo di favorire il grande salto verso il mondo Apple: chi possiede già un pc, con una spesa contenuta si ritrova fra le mani un Mac che può utilizzare monitor, tastiera e mouse del vecchio computer, perchè un utente medio dovrebbe acquistare un mini pc?

Può essere che nel mercato ci sia spazio per mini pc da "salotto", ma per avere chance di successo il costo dovrebbe essere significativamente inferiore a quello dell'originale Mac, altrimenti perchè non comprare quello? Oppure volendo restare nel mondo Wintel basta aggiungere qualche euro per comprarsi un dignitoso notebook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

PaoloG
PC104 Leggi tutto
20-7-2005 08:33

Ciccio
EPC01 Leggi tutto
6-6-2005 09:48

Ciccio
Distro Leggi tutto
5-6-2005 23:17

il caro leader
Mettendoci sopra una bella distro Linux Leggi tutto
5-6-2005 18:29

gurutech
PC espresso Leggi tutto
4-6-2005 21:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2460 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics