Katrina, attenzione ai virus e alle truffe

Circolano email che chiedono fondi per aiutare le vittime della Louisiana; ma attenzione, possono nascondere trojan o essere solo delle truffe.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2005]

flood

Lo sgomento e la solidarietà verso le vittime della catastrofe naturale che si è abbattuta su New Orleans, la Louisiana e le altre regioni degli Usa, investite dall'uragano Katrina sono generalizzate e diffuse ma, purtroppo, c'è chi ne approfitta.

Come sempre accade in questi casi sono nati centinaia di nuovi siti che sollecitano donazioni per le vittime di Katrina ma molti di questi siti sono a scopo di frode per cui bisogna verificare molto attentamente la natura di queste associazioni improvvisate e indirizzare il proprio contributo solo sui siti ufficiali delle grandi organizzazioni di solidarietà italiane e straniere come Croce Rossa e Caritas, per esempio.

Non solo ma i Websense Security Labs lanciano l'allarme circa alcune email ingannevoli aventi come contenuto una breve news che aggiorna sui danni e sulle vittime dell'uragano Katrina, al fondo c'è un link ma se si ci si clicca sopra si apre un sito maligno che scarica un trojan sul Pc.

Un esempio di email è questo: "Just before daybreak Tuesday, Katrina, now a tropical storm, was 35 miles northeast of Tupelo, Miss., moving north-northeast with winds of 50 mph.

Forecasters at the National Hurricane Center said the amount of rainfall has been adjusted downward Monday.

Mississippi Gov. Haley Barbour said Tuesday that Hurricane Katrina killed as many as 80 people in his state and burst levees in Louisiana flooded New Orleans"

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

yryr
6-9-2005 16:29

Non riusciranno a gestire la calamità ma un giorno Leggi tutto
6-9-2005 12:52

Altrove
Mi sono rotto ... Leggi tutto
6-9-2005 09:18

Prendere gli ideatori di queste truffe... Leggi tutto
5-9-2005 19:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1875 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics