The Pirate Bay perde due domini

Piratebay.org è stato venduto all'asta per 50.000 dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2020]

pirate bay domini

Che sta succedendo a The Pirate Bay, probabilmente il più popolare sito di torrent al mondo?

Sin da quando è nato, ha sempre avuto tutta una serie di nomi a dominio a disposizione per riuscire a sfuggire ai molteplici tentativi di chiusura subiti nel corso degli anni: accanto all'indirizzo ufficiale thepiratebay.org ci sono infatti sempre state delle "variazioni sul tema" utilizzabili dagli utenti in caso di oscuramento.

Tutti questi domini, inizialmente di proprietà di uno dei co-fondatori di The Pirate Bay, Fredrik Neij, sono stati debitamente rinnovati periodicamente, almeno fino a oggi.

Alcuni di essi stanno infatti andando all'asta a causa del mancato rinnovo: si tratta di piratebay.org, già venduto per 50.000 dollari, e thepiratebay.com che, al momento in cui scriviamo, verrà presto messo all'asta.

È pur vero che entrambi questi nomi non sono mai assurti al rango di indirizzo principale di The Pirate Bay e, anzi, spesso sono stati configurati per fungere da semplici redirect a thepiratebay.org.

A quanto pare oggi però le esigenze sono cambiate e The Pirate Bay, che agisce anche da un sito .onion raggiungibile tramite Tor, forse non ha più bisogno di loro.

Se tutto ciò è importante è perché non sappiamo quali siano le intenzioni degli acquirenti di quei domini: potrebbero venire usati per scopi assolutamente legittimi, oppure potrebbero essere usati semplicemente per ospitare pubblicità da servire a chi vi capiti cercando The Pirate Bay.

O ancora, nel caso peggiore, potrebbero essere usati per operazioni poco chiare che mettano a rischio i Pc e i dati dei visitatori: chiunque usi abitualmente la Baia dei Pirati per cercare dei torrent, quindi, farà bene a stare attento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Di primo acchito escluderei la possibilità di un utilizzo legittimo, spero di sbagliarmi ma non ci credo troppo...
22-11-2020 17:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1673 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics