Piccoli comuni uniti contro il digital divide

Una convenzione tra associazioni nazionali lancia un'iniziativa per portare la banda larga in tutta l'Italia esclusa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-02-2006]

Il logo di Anti Digital Divide

Si moltiplicano, su tutto il territorio nazionale, le iniziative di vari enti locali che, a dispetto dei tagli a opera del governo, danno vita a progetti per portare l'internet senza fili nelle zone non connesse dai grandi provider ADSL. A Diano d'Alba, in provincia di Cuneo, domenica scorsa c'è stato un evento paricolare.

Il comune di Diano ha varato il proprio piano di digitalizzazione, con un incarico a un wireless-provider, aprendo la strada alle piccole comunità di persone. Ma non basta: nello stesso evento è stato presentato il progetto Include, promosso dall'Associazione Anti Digital Divide (ADD). L'obiettivo è chiaro: rompere gli schemi dell'isolamento digitale e portare i benefici della banda larga alla cittadinanza esclusa dalle pianificazioni Telecom Italia.

Il proposito del progetto è costituire una piattaforma d'incontro tra istituzioni, utenza e imprese per intervenire dove i grandi provider non hanno intenzione di investire: "Un utente su tre è escluso dai benefici offerti dalla banda larga," spiega Maurizio Gotta, presidente di ADD. Con Include la banda sarà prelevata dalle dorsali esistenti e distribuita tramite antenne wifi. Una nuova possibilità per le istituzioni locali che hanno intenzione di intervenire direttamente a risoluzione del problema.

Sempre a Diano, sempre domenica, ADD ha posto la propria firma a una convenzione con il presidente dell'Associazione Nazionale Piccoli Comuni Italiani (ANPCI) Franca Biglio, mettendo il progetto Include a disposizione dei sindaci affiliati. L'80% dei comuni del cuneese è di piccole dimensioni e la quasi totalità di essi è discriminata dall'accesso alla banda larga, ma con le antenne in progetto il broadband potrà raggiungerli tutti.

Come abbiamo detto in articoli precedenti, banda larga significa accesso a e-learning, VoIP, telelavoro, e-banking e chissà cos'altro. Servizi accessibili dall'"Italia di serie A", quella connessa all'ADSL, ma non da una marea di piccole comunità. Nelle zone montane, la cosa assume anche il significato di un possibile riscatto dal rischio di depauperamento economico, sociale e culturale.

La diffusione "dal basso" della connettività è l'arma migliore nelle mani degli esclusi, e Zeus News sta seguendo da vicino la battaglia, non solo con i suoi articoli. Un membro del forum dell'Olimpo informatico, per esempio, ha aperto e anima un thread dedicato proprio all'associazione ADD.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 45)

Paolo Gentiloni Risponde ad Anti Digital Divide Il neoministro per le comunicazioni Paolo Gentiloni ha risposto alla lettera inviata da Anti Digital Divide e ripresa dal Blog di Beppe Grillo. Il tema, la concorrenza nel mercato della telefonia e della banda larga. La richiesta di un intervento del governo formulata da ADD è stata... Leggi tutto
7-6-2006 17:35

Include su TG3 Neapolis. (Notizia del 24 Aprile 2006) Oggi alle ore 15 la rubrica del TG3 Neapolis ha mandato in onda il servizio realizzato su Include. L'audio del servizio è disponibile qui: http://www.antidigitaldivide.org/allegati/neapolis-add-include.mp3(3 MB) Il video del servizio è disponibile quì... Leggi tutto
3-5-2006 22:24

Wlan Forum ADD C?E?. Si è svolto nei giorni scorsi a Milano il Wlan Business Forum 2006, uno dei più importanti, se non il più importante, appuntamento dedicato al mondo del mobile e wireless e alle sue applicazioni. I temi trattati in questa sesta edizione sono stati: la piena affermazione del Wi-fi, a livello residenziale, pubblico,... Leggi tutto
12-4-2006 17:51

Nasce la Cooperativa Include, Banda Larga contro il Digital Divide L'esperienza, la caparbietà, la solidarietà, la fantasia. Queste sono solo alcune delle tante forze trainanti che, in poco più di un anno, hanno portato Anti Digital Divide e tanti amici a realizzare la Cooperativa Include. Il progetto è in cantiere da un po' di tempo e... Leggi tutto
29-3-2006 21:58

Questa non me la fate commentare,per favore,già mi sento male solo a leggerla :lol: :lol: ?Banda larga per tutti?: Interviene la Commissione Europea La Commissione ritiene che l?Europa abbia assoluto bisogno di un?ampia copertura di banda larga per promuovere la crescita e l?occupazione. È per questo che è necessario mobilitare, nel... Leggi tutto
22-3-2006 17:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2794 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics