Programmazione

La programmazione, nelle sue molteplici declinazioni, rappresenta nell'era digitale il nuovo linguaggio universale: un linguaggio dalle infinite possibilità creative, che però sembra ancora essere appannaggio di pochi. In quest'epoca di rapida crescita dell'alfabetizzazione informatica, diamo uno sguardo alle capacità e alle conoscenze dei navigatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2006]

VB API Calls

Sia che si parli di C, di Delphi, di Java o Visual Basic programmare oltre ad essere un lavoro per sempre più persone, è più che mai anche un hobby. Una passione che accomuna giovanissimi e meno giovani, attirati dalla possibilità di creare utilizzando questa nuova arte digitale che si esprime attraverso linguaggi universali. Programmare quindi non vuol dire solo guadagnarsi da vivere o divertirsi, ma anche in alcuni casi affermare e perseguire le proprie idee politiche e la propria visione della società. Basti infatti pensare al movimento Open Source o ai software per il Peer to Peer per comprendere come dietro molti programmi ci sia più della semplice capacità tecnica. E tu, programmi? Vota il sondaggio e discutine sul forum.

1) Sì, è il mio lavoro

2) Sì, per utilità. Creo ciò che mi serve e non trovo in giro

3) Sì, perché imparare a programmare mi permete di capire meglio i computer e l'informatica

4) Sì, però al massimo il videoregistratore e la sveglia

5) No, non ci provo neppure. Non ne ho il tempo o non ne sarei capace

6) No, non mi serve. Si trovano già tutti i programmi di cui ho bisogno

VOTA e partecipa al dibattito nei Forum dell'Olimpo informatico (nota: è necessaria l'iscrizione)

Se sei uno sviluppatore o aspirante tale, per ogni tuo quesito vieni all'Olimpo Informatico, il forum di Zeusnews, dove troverai una sezione esclusivamente dedicata alla Programmazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6419 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics