Telecom Italia e la "vendita a tutti i costi"

Il sindacato Cobas dei lavoratori Telecom Italia del Lazio ha proclamato uno sciopero contro la campagna di vendita indiscriminata che coinvolge i tecnici della manutenzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2006]

Vendere, vendere, vendere! Foto di Nicky Casey

Utilizzare i pochi tecnici rimasti in Telecom Italia, dopo anni di pensionamenti anticipati e dimissioni incentivate, addetti alla manutenzione e all'assistenza in caso di guasti per vendere sempre e comunque videotelefoni e cordless, trascurando il peggioramento dei tempi di riparazione. Contro questa strategia aziendale il sindacato autonomo Cobas dei lavoratori Telecom Italia del Lazio ha proclamato uno sciopero di 15 minuti al giorno, dal 19 al 24 Maggio.

Afferma il comunicato sindacale dei Cobas:

I responsabili dei reparti dell'assistenza tecnica non fanno altro che ripetere che "la vendita deve procedere a qualsiasi costo". L'insistenza di capi e capetti non è disinteressata perché "se vendi il tuo capo guadagna molto di più, se guadagna ti farà lavorare sereno ...altrimenti vieni trasferito, vieni pressato, la tua vita lavorativa diventa un inferno".

Ci sono ormai decine di testimonianze su episodi e responsabilità di questo gioco al massacro: ai tecnici viene "imposto" di vendere a qualsiasi costo; vengono forniti nomi di clienti a cui telefonare per proporre Aladini, videotelefonini, centralini, contratti ADSL...; alcuni tecnici vengono distaccati dalla normale attività lavorativa per fare attività di call-center e piazzare prodotti; altri si ritrovano caricate vendite che non hanno mai realizzato; ai clienti viene detto di tutto pur di riuscire a vendere..."

Bisogna aggiungere poi che per i prodotti venduti dai tecnici viene generalmente applicato il listino "ufficiale", mentre basta farsi un giro per i negozi di telefonia di molte città italiane per trovare videotelefoni, cordless Aladino e altro a prezzi inferiori anche del 50%, oppure su Internet a prezzi ancora più bassi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

{Eurostar}
Azienda di servizi Leggi tutto
24-7-2006 11:52

VENDITA A TUTTI I COSTI Leggi tutto
15-5-2006 11:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (908 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics