Un LCD da far brillare gli occhi

Una edizione di soli 1000 pezzi, nata dalla collaborazione tra Loewe e Swarovski, per dar vita a un televisore "gioiello".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2006]

lcd

Appartiene alla linea Individual (la gamma di televisori di ultima generazione che permette di personalizzare il proprio lcd nei dettagli, per meglio adattarlo all'ambiente in cui andrà inserito) il 32 pollici della Loewe, disponibile in versione bianca o nera con finitura a specchio, e ricoperto lungo i lati da una miriade di cristalli Swarovski, in grado di attrarre magneticamente gli sguardi di tutti.

E' un Lcd che brilla non solo per la luminosità abbagliante dei cristalli, ma soprattutto per le proprie caratterstiche tecniche: monitor Lcd ad alta risoluzione (1366x768 pixel), formato cinematografico 16:9, piattaforma Digital+ e sistema Loewe Image+ per ottimizzare la nitidezza delle immagini sugli schermi piatti, certificazione HD Ready per l'alta definizione, hard disk integrato e ricezione analogica e digitale di serie.

Quattro autoparlanti a due vie chiusi garantiscono un ottimo sistema audio, integrato dal sistema Virtual Dolby Surround e Sound+; la radio integrata ha uno spazio di memoria di 1670 con DVB-C/DVB-S e dispone del sistema di riconoscimento automatico dell'emittente.

Le modalità di installazione proposte da Loewe, per meglio valorizzare la bellezza del design di questo particolare modello nell'ambiente in cui va a ubicarsi, sono esclusive e originali: lo si può appendere all'asta che scende dal soffitto, oppure inserire sulla spettacolare asta pavimento-soffitto, sfruttando anche la possibilità di ruotarlo lateralmente e inclinarlo.

Qualunque soluzione si scelga i cavi scompariranno in una apposita canalina copricavi, all'insegna del perfetto ordine. Per tutte le altre versioni della linea Individual sono disponibili altre quattro soluzioni di installazione.

Non rimane che dirvi il prezzo: 5.800 euro. Un televisore che oltre a far brillare gli occhi... fa anche girare la testa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5289 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics