Lavorare nei call center fa diventare belli

Un libro feroce e puntuale sulla vita dei giovani precari italiani.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2006]

Foto di Tom Denham

Andrea Bajani è un trentenne torinese che nella vita è stato soprattutto precario: lavoratore in nero, poi CoCoCo, poi Copro, poi interinale e infine una partita Iva, dai service editoriali ai call center. La sua vita (e quella della stragrande maggioranza dei giovani italiani) l'ha descritta in una rubrica dell'inserto settimanale del quotidiano "La Stampa" nella rubrica "Vite a progetto", che ora è un libro dell'Einaudi dal titolo "Mi spezzo ma non m'impiego".

Il libro è al tempo stesso divertentissimo e amarissimo, un "noir" del lavoro e sul lavoro, se possiamo prendere a prestito il termine che definisce un altro genere letterario completamente diverso.

Per esempio, le pagine dedicate al call center: "Lavorare al call center fa diventare belli. Basta accendere la televisione per averne la conferma. Gli operatori delle compagnie telefoniche sorridono bellissimi e rilassati dentro lo schermo. Per lo più sono donne. Le fanciulle dei call center parlano flautate dentro cuffie da soubrette televisive, di quelle che cantano, ballano e fanno la spaccata. Incontrarle facendo zapping tra i canali può ridare il sorriso a una giornata, può far innamorare e può anche far invidia. Le ragazze coi brufoli e il telecomando in mano vorrebbero subito precipitarsi a mettere la testa dentro la cuffietta per diventare come loro. I ragazzi sdraiati sul divano si tirano su perché vorrebbero parlare anche loro dentro una cuffietta seduti accanto a una ragazza così bella e rilassata. Quando spengono la televisione, i ragazzi e le ragazze si vestono e vanno a proporsi al call center emozionati come se andassero a fare un provino per la Tv."

"Il momento più bello del lavoro al call center è la pausa. Dopo due ore di squilli nelle orecchie e di sorrisi contro il monitor hai diritto alla tua pausa di una decina di minuti. In quei dieci minuti puoi fumare sul balcone, prendere un caffè alle macchinette e fare la pipì. Solo, non devi sottovalutarla. La pausa si prenota all'inizio del turno, e questo significa che devi essere sufficientemente in confidenza con la tua vescica da sapere quando sarà il caso di portarla al gabinetto. Se ti giocherà qualche scherzo dovrai imparare ad amministrare l'emergenza. Farai dei piccoli rimbalzi regolari sulla sedia mentre spieghi sorridente al tuo cliente dov'è la pizzeria Taverna Rossa, e cadenzerai i rimbalzi sorridendo e chiudendo le ginocchia a ritmo di metronomo. Allo scoccare della pausa, poi, correrai come un disperato verso la toilette in mezzo ai sorrisi dei colleghi che telefonano".

"La telefonata, se possibile, non dovrebe durare più di un minuto, perché dopo un minuto diventa antieconomico per l'azienda. Dietro di voi c'è un uomo che cronometra le vostre e, se andate troppo lunghi, fa la faccia di uno che non è contento; e se lui non è contento, potrebbe essere un problema alla fine del contratto. Così ogni telefonata dura un minuto, e alla fine del minuto c'è un altro squillo nell'orecchio, accompagnato da una scritta lampeggiante sul monitor che dice CHIAMATA IN ARRIVO. Un minuto dopo l'altro, uno squillo dopo l'altro e così fino a fine turno. Alla fine della giornata sono 250 volte circa che hai detto sorridendo: Buongiorno sono Massimo, in che cosa posso esserle utile?".

Scheda
Titolo: Mi spezzo ma non m'impiego
Sottotitolo: Guida di viaggio per lavoratori flessibili
Autore: Andrea Bajani
Editore: Einaudi
Prezzo: 10,80 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Lavorare nei call center fa diventare belli ? Leggi tutto
15-5-2006 12:01

{cheimporta}
dignità Leggi tutto
14-5-2006 08:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2794 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics