L'open source ai raggi X

Un gruppo di esperti analizza il modello della condivisione: sostenibilità tecnica, politica ed economica del sistema cognitivo che cambierà il mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2006]

Il logo della manifestazione

Nei giorni 29, 30 settembre e 1 ottobre prossimi, presso l' Areaexp nel padiglione A, a Cerea (a pochi km da Verona) si terrà OPENEXP - Percorsi attraverso l'open source, una manifestazione, leggiamo dal sito, "orientata a promuovere l' utilizzo consapevole delle tecnologie informatiche attraverso il Software Libero/OpenSource".

L'evento è ospitato da un sito di archeologia industriale risalente ai primi del '900, completamente ristrutturato.

È rivolto a Linux Users Group, studenti, scuole e università, ma anche a produttori e rivenditori di soluzioni hardware e software, consulenti e professionisti del settore, enti pubblici, associazioni no-profit e semplici curiosi.

Tre giorni ricchi di interventi serrati, in cui si cercherà di delineare potenzialità e limiti (eventuali) dell'approccio libero alle conoscenze, attraverso workshop e percorsi formativi.

A fianco di questi, aziende e professionisti del settore troveranno spazio per esporre i propri prodotti e soluzioni in ambiente open source.

I livelli di difficoltà degli incontri saranno multipli (divulgativo, intermedio, specialistico) per dare a tutti la possibilità di appofondire gli aspetti trattati.

Il programma, visibile qui, comprende non solo approfondimenti su temi legati all'Information Technology, ma anche su argomenti meno tecnici, come privacy, internet, giovani, multimedia, economia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{utente anonimo}
Cerea dove è? Leggi tutto
28-9-2006 10:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (975 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics