L'open source ai raggi X

Un gruppo di esperti analizza il modello della condivisione: sostenibilità tecnica, politica ed economica del sistema cognitivo che cambierà il mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2006]

Il logo della manifestazione

Nei giorni 29, 30 settembre e 1 ottobre prossimi, presso l' Areaexp nel padiglione A, a Cerea (a pochi km da Verona) si terrà OPENEXP - Percorsi attraverso l'open source, una manifestazione, leggiamo dal sito, "orientata a promuovere l' utilizzo consapevole delle tecnologie informatiche attraverso il Software Libero/OpenSource".

L'evento è ospitato da un sito di archeologia industriale risalente ai primi del '900, completamente ristrutturato.

È rivolto a Linux Users Group, studenti, scuole e università, ma anche a produttori e rivenditori di soluzioni hardware e software, consulenti e professionisti del settore, enti pubblici, associazioni no-profit e semplici curiosi.

Tre giorni ricchi di interventi serrati, in cui si cercherà di delineare potenzialità e limiti (eventuali) dell'approccio libero alle conoscenze, attraverso workshop e percorsi formativi.

A fianco di questi, aziende e professionisti del settore troveranno spazio per esporre i propri prodotti e soluzioni in ambiente open source.

I livelli di difficoltà degli incontri saranno multipli (divulgativo, intermedio, specialistico) per dare a tutti la possibilità di appofondire gli aspetti trattati.

Il programma, visibile qui, comprende non solo approfondimenti su temi legati all'Information Technology, ma anche su argomenti meno tecnici, come privacy, internet, giovani, multimedia, economia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{utente anonimo}
Cerea dove è? Leggi tutto
28-9-2006 10:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1156 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics