Scannerizza la tua vita con un click

Una rapida scansione del codice a barre dei vostri libri, Cd e Dvd, poi un confronto con un database online: il vostro archivio personale è pronto, anche per la condivisione con i vostri amici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-11-2006]

Flic Scanner Media Organizer

Se siete in libreria o in videoteca e vi assale il tremendo dubbio di possedere già quel libro o quel film su cui avete posato lo sguardo, allora forse è giunto il momento di mettere un po' di ordine. Se invece amate catalogare e archiviare i vostri beni, ecco una soluzione che renderà la procedura più semplice e veloce.

Flic Scanner Media Organizer trae spunto dall'ormai notissimo sistema di lettura del codice a barre dei prodotti, per creare sul vostro Pc un archivio di tutto ciò che vorrete.

Il meccanismo è semplicissimo. Si prende il Dvd, o il videogioco, o il Cd musicale, o il libro che si vuole catalogare e si passa il piccolissimo scanner portatile (molto simile a quello che si vede nelle casse dei supermercati) sul codice a barre del prodotto.

A questo punto il software ricercherà online, collegandosi a siti quali Amazon o altri similari, tutte le informazioni sul prodotto, per esempio la locandina del film, la trama, le recensioni, consentendovi di tenere in memoria sul vostro Pc non solo il titolo, ma molte altre informazioni accessorie.

Qualora vogliate condividere con amici e parenti la vostra collezione, non dovrete fare altro che esportare i cataloghi sul vostro spazio web e organizzare una sorta di archivio condiviso con i vostri conoscenti. E' un'idea da non sottovalutare, soprattutto ora che stanno per arrivare le feste e si trascorre molto tempo davanti alla televisione, un po' per digerire i fantasmagorici pranzi di Natale, un po' perché è tanto bello passare un po' di tempo con i propri cari.

Flic Scanner Media Organizer è in vendita al prezzo di 200 dollari circa, pari a poco più di 150 euro: è un prezzo tutto sommato accettabile, se si considerano i vantaggi che ne derivano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

.Paolo Giangrande.
Scannerizza la tua vita con un click Leggi tutto
26-11-2006 22:54

{Adm}
non per noi italiani Leggi tutto
26-11-2006 12:17

Mi puoi dare qualche esempio di programma freeware che citi sopra per favore? Grazie Leggi tutto
24-11-2006 15:26

{Giangi}
Troppo caro Leggi tutto
24-11-2006 14:05

Che peccato che non si possa utilizzare anche su vestiti e scarpe....Mi sarebbe utilissimo! :wink:
24-11-2006 13:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5117 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics