L'antivirus di Microsoft arriva sugli scaffali

Windows Live OneCare fa la sua comparsa nei negozi contemporaneamente a Vista.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2007]

onecare

Dopo qualche tempo di rodaggio, il servizio in linea antivirus di Microsoft prende la via degli scaffali; si chiama Windows Live OneCare e funziona con Vista e con XP Service Pack 2.

Non si tratta tuttavia di un semplice antivirus ma di una suite completa per la sicurezza, comprendente anche un firewall, un antispyware e una soluzione antiphishing; il tutto è indirizzato a una protezione attiva e di prevenzione. E' perciò anche presente un deframmentatore e la possibilità di fare copie di backup su supporto ottico dei dati importanti.

La suite è in vendita a 49,95 euro; per la stessa cifra può essere scaricata dal sito del produttore, con licenza annuale e possibilità di installazione su tre macchine. Resta da vedere se e quali funzioni saranno in seguito direttamente implementate in Vista e se, come temono molti utenti "abusivi", ne sarà inibita l'istallazione sui sistemi a torto o a ragione riconosciuti come "illegali".

Inutile sperare che la suite sia meno invasiva di altre o che rallenti di meno le macchine più datate; quanto alle eventuali difficoltà di disintallazione, si vedrà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ma se Vista e' cosi' vulnrabile ai virus ( e sembra davvero esserlo ) da richiedere un antivirus apposito, a conti fatti , questo Vista a che cavolo serve, oltre a svuotare le tasche di quelli che lo compreranno ? Pero' pensandoci bene un' innovazione Vista l' ha introdotta: con tutto l' hw che richiede riuscira' a fare spendere... Leggi tutto
2-2-2007 23:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1499 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 novembre


web metrics