Il fantastico mondo di Home

L'ambiente virtuale di Sony su prende forma. Sarà gratuito e funzionerà con la Playstation 3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2007]

psp3

Svelando il segreto mantenuto per oltre un anno, Sony presenta Home, sintesi su console di mondi virtuali e siti condivisi.

Innanzi tutto Home, giocabile su PlayStation3, sarà gratuito, almeno in apparenza. Perché in effetti tutto si paga, a cominciare dall'arredo delle case virtuali; il resto dell'utile arriverà a Sony tramite la pubblicità opportunamente inserita nelle videate.

I giocatori possono creare i propri avatar (che potranno comunicare per lettera o a voce), prelevare o conferire cose nelle banca degli oggetti, incontrarsi in aree pubbliche controllate da Sony, interagire in spazi di gioco e intrattenimento, oltre che evidentemente a casa dell'uno o dell'altro.

E' un insieme di tutto un po', da Second Life a YouTube, passando per Flickr e My Space. Gli editori di videogiochi sono naturalmente invitati a proporre i propri software attraverso "Home"; ma forse lo scopo principale è quello di attirare le imprese e magari anche i partiti politici, che già si sono installati nelle isole dei mondi virtuali.

Del resto, in questa direzione la strada è già stata tracciata da Microsoft con la sua XBox Live e da Nintendo con le ultime modifiche alla WiiConnect24, senza tuttavia forse eguagliare il grado di sofisticazione dell'ultima realizzazione ludica di Sony.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1998 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics