Scegliere un lettore Dvd

Non si ferma la rincorsa alla ricerca del "meglio del meglio" e tra i consumatori cresce l'incertezza circa la scelta più opportuna.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2007]

DVD player

Gli ultimissimi lettori DVD non cessano di stupire per il livello tecnico raggiunto. Praticamente in grado di leggere qualsiasi formato musicale o d'immagine digitale, si sono infine adattati ai diversi standard dell'home cinema tanto da rendere poco agevole ai non iniziati la ricerca delle opportune connessioni sul pannello posteriore. D'altra parte la rapida evoluzione rende difficile rinunziare a una funzionalità o un'opzione di cui magari oggi non sentiamo la mancanza ma che potrebbe rivelarsi utile o addirittura essenziale nel breve periodo.

La rincorsa dell'hardware verso offerte più ampie tende naturalmente a far levitare i prezzi e crea comunque non poche incertezze anche nel consumatore più informato. Alcuni lettori offrono già un certo grado di alta definizione con funzioni di upscaling promettendo il raggiungimento anche di 1920x1080 pixel per cui, in attesa della definizione dello standard che si affermerà tra i contendenti HD-DVD e Blu-ray e del successivo graduale abbassamento dei costi, la scelta di un lettore avanzato e basato sulla attuale tecnologia potrebbe assere una scelta azzeccata.

Anche perché la scelta tra i due contendenti della HD non sarà definita a breve; i non giovanissimi ricorderanno che anni addietro il sistema di cassette VHS si affermò a spese del concorrente Philips, sicuramente più avanzato dal punto di vista tecnologico, solo perché scelto dall'industria del... porno; e non possiamo escludere che anche per l'alta definizione le scelte del mercato saranno poco coerenti con le migliori e più avanzate realizzazioni.

In attesa, meglio accontentarci del presente, anche perché oggi l'ingresso all'alta definizione nel salotto di casa nostra è salato: 1000 euro (e oltre) per i soli lettori e non è una cifra da poco, specie quando sia ancora scarsamente valutabile la differenza di resa tra il vecchio e il nuovo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

il "meglio" fino al "nuovo meglio" Leggi tutto
15-3-2007 21:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1117 voti)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre


web metrics