Anche gli occhiali da sole nel loro piccolo si evolvono

Ci proteggono e ci tengono compagnia ma possono nascondere anche altre utilità, come un lettore Mp3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-04-2007]

MP3 3-en-1

Nati soprattutto per proteggere i nostri occhi, gli occhiali commercializzati da Bluetrade hanno anche altre funzioni, meno importanti ma sicuramente piacevoli. Tra queste sicuramente la forma ergonomica, che segue il profilo del viso proteggendo anche lateralmente dal sole e dal vento.

La scheda tecnica ci dice che montano lenti polarizzate, antishock e anti UV A-B-C mentre il nome "MP3 3-en-1" riassume il concetto che ne ha guidato la realizzazione, ovvero cercare di riunire tre utili funzioni in poco spazio e destinarle sia alla vista che all'udito. Perché la montatura incorpora sia gli auricolari che il sistema di memorizzazione di brani musicali in vari formati, per una capacità di uno o due giga. Poco, in rapporto a quanto reso possibile dalle ultime chiavette USB, ma molto se consideriamo anche le altre funzionalità.

Innanzi tutto la possibilità di memorizzare appunti vocali; anche in spiaggia, o magari in auto, può capitare di dover annotare qualcosa, prima che la memoria ci inganni. Poi l'autonomia, di circa otto ore, la possibilità di ricarica rapida -due ore via USB 2- della batteria agli ioni di litio unita alla possibilità di riversamento dei brani dal PC alla memoria; formati accettati MP3, WMA, ADPCM con lettura sequenziale, casuale, pausa e ripresa, ripetizione. Ovviamente in stereo con potenza standard di 2 x 5 milliwatt, c'è anche l'arresto automatico dopo due minuti di pausa e al termine della playlist.

Quanto al prezzo, è in linea con gadget di questo tipo e a seconda della memoria disponibile; 79 euro per la capacità di 1 giga, 99 euro per una capacità doppia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{MaXxXXX}
bello ma... Leggi tutto
13-4-2007 02:13

{mimmo}
CHE BELLO Leggi tutto
11-4-2007 20:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1657 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics