Conoscere OpenOffice

Una giornata intera dedicata a OpenOffice e alle sue applicazioni anche nella Pubblica Amministrazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-04-2007]

L'Associazione PLIO organizza, insieme all'associazione culturale Conoscerelinux (Modena LUG), con il patrocinio del Comune di Modena e dell'Assessorato alle Politiche Giovanili, l'evento OpenOffice.org? Sì, grazie!: un'intera giornata di presentazione e formazione sulla suite per ufficio libera e open source, che si terrà a Modena sabato 28 aprile a partire dalle ore 9.30 presso la Sala Civica in Via Curie 33 e dalle 15 presso il Laboratorio Net Open Source in Via Barchetta 77.

Interverranno Giordano Lanzi (presidente associazione Conoscerelinux), Graziella Ansaloni (dirigente sistemi informativi Comune di Modena), Marina Cabrini (presidente associazione OpenLabs Milano), Davide Dozza (presidente associazione PLIO) e Andrea Pescetti (consigliere associazione PLIO).

Dopo una breve introduzione e la presentazione dell'esperienza di migrazione del Comune di Modena, la giornata sarà concentrata sulla conoscenza e sull'utilizzo di OpenOffice.org, e sulla possibilità di firmare in modo sicuro i documenti prodotti con la suite per ufficio libera e open source.

L'evento è gratuito, ed è consigliabile - anche se non obbligatorio - preregistrarsi all'indirizzo Conoscere Linux.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (5)

Esempio che tutte le amministrazioni pubbliche dovrebbero seguire. In molti casi, se non tutti, il software open source può sostituire tranquillamente il costoso software di marca, senza perdere in funzionalità. Speriamo che presto anche tutte le altre PA seguano il buon esempio, in modo da non gravare con spese superflue i cittadini,... Leggi tutto
28-4-2007 20:00

L'unico settore veramente da regolamentare attraverso una Autority dovrebbe essere l'informatizzazione della P.A., razionalizzando l'hardware, minimizzando i costi del software e unificando le procedure. Invece i politici hanno scelto di contentare un po' tutti (principalmente M$) stabilendo il principio che occorre comprare un po' da... Leggi tutto
28-4-2007 19:41

Conoscere OpenOffice Leggi tutto
27-4-2007 14:36

Non male. Per quello che serve normalmente nelle Pubbliche Amministrazioni, OpenOffice è uno strumento più che valido, inoltre il fatto che sia gratuito, oltre che open-source, è senza dubbio un notevole risparmio per l'Amministrazione Pubblica e, di conseguenza, per le "tasche" dei cittadini.
26-4-2007 23:19

idea geniale! visto le ******* che fà microsoft in questo periodo.
26-4-2007 15:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4201 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics