Un patto per il clima e per il software libero

I Verdi lanciano un appello perché la politica metta al centro la riconversione ambientalista dell'economia: anche il software libero e la sua promozione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-05-2007]

Nel grande cantiere che sta diventando la politica italiana con vecchi partiti che chiudono, nuovi che nascono, politici che si aggregano e politici che si separano, anche i Verdi vogliono giocare le loro carte e lanciano un patto per il clima.

E' un appello manifesto di estrema attualità, vista l'emergenza della siccità e la rivoluzione climatica che preoccupa il mondo intero ed è diventata una priorità anche per la politica Usa, come dimostra il successo del film di Al Gore, l'ex vicepresidente sconfitto da Bush, ora paladino dell'ecologia. Lo hanno già firmato personalità come Jeremy Rifkin e Stefano Rodotà, perché il Patto vuole rivolgersi a un'area più ampia di quella rappresentata dagli stessi Verdi.

Bisogna notare che, a differenza del manifesto del partito democratico, cioè la base ideologica scritta da tredici saggi che dovrebbe costituire la traccia della costituente di questo futuro partito di centrosinistra, il patto dei Verdi si pronuncia in modo deciso a favore del sotware libero e della sua promozione da parte delle istituzioni pubbliche, senza complessi nei confronti delle grandi corporation, come una delle linee essenziali per una riconversione in senso verde dell'economia. Dice il testo del patto: "Strategico in questo senso è la condivisione dei saperi, l'utilizzo delle tecnologie informatiche e di comunicazione web, promuovendo software aperti e condivisi, sottraendo questi strumenti al monopolio di pochi".

Il software libero entra quindi a pieno titolo nell'abito dell'ideologia verde ma anche nel Dna di una formazione politica italiana. Vedremo quanto questa provocazione farà strada e quanto saprà condizionare lo stesso dibattito del partito democratico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Home banking
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3683 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics