De Rita contro il monopolio di Alice

Il fondatore del Censis e illustre sociologo Giuseppe De Rita si scaglia contro gli oligopoli informatici e telematici italiani.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-07-2007]

Chi è Giuseppe De Rita? Un pericoloso hacker, un estremista no global, un sovversivo? No, niente di tutto questo: De Rita è un anziano professore di sociologia, cattolico e per molto tempo democristiano, già presidente del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (sesta carica dello Stato), consulente per le più importanti aziende italiane e poi fondatore del Censis, il maggiore isituto di ricerche sociali che ogni anno fotografa il Paese e i suoi abitanti, l'inventore della formula "piccolo è bello" per spiegare un'economia italiana basata sulle piccole e piccolissime imprese familiari.

Per questo non può non stupire l'attacco inusitato che il patriarca della sociologia italiana ha mosso contro Telecom Italia, ma anche con le arretratezze italiane in fatto di innovazione di innovazione digitale.

De Rita ha affermato: "Sono stato costretto a stipulare due diversi abbonamenti per la rete internet. Avevo Alice, ma con il mio nuovo Apple è incompatibile. E così ho dovuto fare un altro abbonamento. Un incidente che il gestore poteva evitare facilmente."

"Il 70% del mercato della banda larga in Italia è di aziende monopoliste o ex monopoliste, vicina a percentuali come quelle della Cina; mentre la Germania in pochi anni, è passata dal 90% al 51%".

Se lo dice perfino uno come De Rita, che non è mai stato innamorato del mercato e del liberismo, che ha sempre creduto anche nel ruolo dello Stato, c'è da crederci.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Eddai, un poco di comprensione! un sociologo di 75 anni non sa neppure pių da che parte infilarsi i pannoloni! Avesse almeno fatto un po' di gavetta ai suoi tempi al reparto verniciatura della Fiat, invece di trovare un posto bello caldo da figlio di papā subito dopo la laurea (che comunque non pare fosse cosė da sballo come le cose... Leggi tutto
5-7-2007 16:55

{Marco}
Blogger italiani.. ma quale innovazione.. Leggi tutto
4-7-2007 16:52

{martini}
Apple incompatibile ??? Leggi tutto
4-7-2007 16:07

{Limo}
Incompatibile? Leggi tutto
4-7-2007 12:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il client torrent che utilizzi di pių?
ĩTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3018 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics