Sull'Xbox 360 soffia un vento freddo

Autunno anticipato in Microsoft a causa dei difetti della console e iniziano a cadere le prime... teste.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-07-2007]

aut

Il vice presidente e responsabile dei giochi interattivi di Microsoft, Peter Moore, lascia Redmond per tornare a occuparsi di videogiochi, settore che l'aveva visto primeggiare come presidente e direttore finanziario di Sega, tanto da farsi tatuare sulle braccia i loghi di Halo 2 e GTA IV.

Ufficialmente la partenza non sarebbe collegata alla vicenda XBox 360, che com'è noto costerebbe a Zio Bill una miliardata di dollari in riparazioni, secondo le stime avanzate da alcune catene di distribuzione coinvolte nelle riparazioni della console; sarebbe invece dovuta al desiderio di Moore di ritornare in California e non, come insinuano da più parti, dai ritardi nella presentazione dell'XBox 360 nonché dal non aver saputo prevedere il successo della concorrente Wii di Nintendo.

Sia come sia, in California Peter Moore non avrà vita facile, dovendo confrontarsi con gli utili del 2006 e 2007 di Electronics Arts, l'azienda che andrà a dirigere nella sezione giochi sportivi; ancor più difficoltosa sarà la strada di Don Mattrick, un ex dirigente di Electronics Arts ora assunto in quel di Redmond.

La Electronics Arts, che è forse il maggiore creatore di giochi esistente, pare abbia promesso al nuovo dirigente la bazzecola di un milione e ottocentomila dollari quale "premio d'ingaggio" oltre a uno stipendio annuale di 550.000; il tutto con la benedizione di Jack Tretton, presidente di Sony Computer & Entertainment America, che ben rammenta come i giochi sportivi di Electronics Arts abbiano sempre magnificamente girato sulle console del gigante giapponese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Vento freddo è dir poco; nonostante la canicola sembra ormai gelo polare. visto che M$ ha annunciato di cancellare il programmato evento europeo X07 dedicato alla consolle. Un po' di ridimensionamento sull'hardware non potrà che servire d lezione, e speriamo che a metà settembre la Commissione Europea decida di castigarli anche per... Leggi tutto
21-7-2007 11:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2360 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics