Sull'Xbox 360 soffia un vento freddo

Autunno anticipato in Microsoft a causa dei difetti della console e iniziano a cadere le prime... teste.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-07-2007]

aut

Il vice presidente e responsabile dei giochi interattivi di Microsoft, Peter Moore, lascia Redmond per tornare a occuparsi di videogiochi, settore che l'aveva visto primeggiare come presidente e direttore finanziario di Sega, tanto da farsi tatuare sulle braccia i loghi di Halo 2 e GTA IV.

Ufficialmente la partenza non sarebbe collegata alla vicenda XBox 360, che com'è noto costerebbe a Zio Bill una miliardata di dollari in riparazioni, secondo le stime avanzate da alcune catene di distribuzione coinvolte nelle riparazioni della console; sarebbe invece dovuta al desiderio di Moore di ritornare in California e non, come insinuano da più parti, dai ritardi nella presentazione dell'XBox 360 nonché dal non aver saputo prevedere il successo della concorrente Wii di Nintendo.

Sia come sia, in California Peter Moore non avrà vita facile, dovendo confrontarsi con gli utili del 2006 e 2007 di Electronics Arts, l'azienda che andrà a dirigere nella sezione giochi sportivi; ancor più difficoltosa sarà la strada di Don Mattrick, un ex dirigente di Electronics Arts ora assunto in quel di Redmond.

La Electronics Arts, che è forse il maggiore creatore di giochi esistente, pare abbia promesso al nuovo dirigente la bazzecola di un milione e ottocentomila dollari quale "premio d'ingaggio" oltre a uno stipendio annuale di 550.000; il tutto con la benedizione di Jack Tretton, presidente di Sony Computer & Entertainment America, che ben rammenta come i giochi sportivi di Electronics Arts abbiano sempre magnificamente girato sulle console del gigante giapponese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Vento freddo è dir poco; nonostante la canicola sembra ormai gelo polare. visto che M$ ha annunciato di cancellare il programmato evento europeo X07 dedicato alla consolle. Un po' di ridimensionamento sull'hardware non potrà che servire d lezione, e speriamo che a metà settembre la Commissione Europea decida di castigarli anche per... Leggi tutto
21-7-2007 11:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2071 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics