La privacy dei politici e quella degli altri

Il numero del cellulare di Mastella viene pubblicato su Internet e il ministro si inalbera; magari lo facesse quando viene violata la privacy dei semplici cittadini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-08-2007]

Disegno di Mauro Biani (sestaluna.com)

Il numero telefonico del cellulare di Clemente Mastella, leader dell'Udr e ministro di Grazia e Giustizia è stato pubblicato da un sito internet: questo ha provocato le ire di Mastella che ha gridato, giustamente, alla violazione della privacy.

Da un punto di vista formale e legale, Mastella non ha assolutamente torto: come, chi e perché senza il suo consenso ha pubblicato un numero telefonico che doveva rimanere privato?

Peccato che milioni di italiani senza aver mai dato il consenso a nessuno ricevono ogni giorno decine di telefonate di operatori che vogliono vendere loro vini, carte di credito, Adsl, un nuovo gestore telefonico.

Per costoro, Mastella non si era mai arrabbiato; invece avrebbe dovuto farlo, visto che di mestiere fa il politico, il rappresentante di tutti, come parlamentare, nonché ministro della giustizia.

Mastella ha sempre rivendicato con orgoglio di appartenere al ceto politico della Prima Repubblica, con una certa spocchia rispetto ai nuovi politici che, spesso, si sono rivelati un'autentica delusione. Un rappresentante di tutto rispetto della Prima Repubblica era Remo Gaspari, capo assoluto della Dc abruzzese, votato da più della metà degli abruzzesi perché aveva riempito l'Abruzzo di caserme dei finanzieri e di guardie forestali, di scuole di formazione della Sip e perché aveva assunto decine di migliaia di abruzzesi alle Poste.

Zio Remo, inquisito un'unica e sola volta per aver usato un elicottero dell'antincendi per spostarsi per comizi, aveva certamente molti difetti ma anche un merito: il suo numero telefonico di casa era in elenco.

Allora non c'erano i telefonini se non nei film di James Bond, e chiunque gli poteva telefonare, a qualsiasi ora del giorno e della notte; spesso rispondeva personalmente lui con il suo tono di voce inconfondibile, un certo paternalismo ma anche una tranquilla disponibilità a colloquiare con chiunque, senza problemi.

Clemente, perché non sei anche tu come zio Remo, e ti lamenti così tanto se qualcuno ti telefona o ti scrive un messaggio?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (5967 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 marzo


web metrics