La guida turistica con lo zoom

Da Samsung una fotocamera compatta dalle caratteristiche avanzate per i turisti fai-da-te.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-08-2007]

i85

Da Samsung arriva la i85: una fotocamera ultracompatta che è impossibile lasciare a casa. Valida anche per i professionisti come apparecchio d'emergenza, è destinata soprattutto ai fotoamatori che non vogliono aver sorprese, ma anche a tutti coloro che con la tecnologia non vogliono aver nulla da discutere.

Dotata dei tradizionali automatismi e con un tempo di esposizione che può arrivare a 1/2000 con 1600 Iso, controluce, taratura temperatura colore, zoom 5x, possibilità di filmare e via dicendo, ha tuttavia un paio di marce in più rispetto alla concorrenza.

La fotcamera i85 ha integrato un lettore video/Mp3 su uno schermo di oltre 7,5 cm con corrispondente ampliamento della memoria a oltre 170 MByte; inoltre implementa una funzione inedita: una guida turistica mondiale comprendente le più gettonate zone d'interesse in una trentina di nazioni diverse.

L'unico difetto riscontrabile (l'apparecchio non sarà in vendita in Italia sino a settembre) è la mancanza di un mirino ottico; con il sole forte alle spalle, l'inquadratura e alcune regolazioni manuali possono essere problematiche.

Quanto al prezzo, dovrebbe aggirarsi sui trecento euro con gli accessori d'uso, ma per chi non ha necessità impellenti è da scommettere che i prezzi caleranno con l'arrivo del nuovo anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3630 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics