Niente Adsl, e il popolo disdice

A Canepina, nel Viterbese, la popolazione si mobilita per dare la disdetta in massa agli abbonamenti Telecom e Tim, per protestare contro la mancata copertura Adsl.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2007]

Ho ucciso Telecom Italia (dal <A HREF=http://ww...

Da qualche giorno a Canepina, un comune di 3.100 abitanti in provincia di Viterbo, è partita la mobilitazione anti-Telecom Italia: sono già state raccolte cento disdette all'abbonamento telefonico e si punta a raccoglierne ottocento, così come si sta raccogliendo un numero analogo di schede Sim di Tim.

E' una protesta nata dal basso, dopo che non avevano avuto risposta i numerosi appelli e le raccolte di firme presentate a Telecom perché si decidesse a coprire il Comune con il servizio Adsl.

Eppure, lamenta il comitato promotore della protesta, comuni limitrofi anche più piccoli sono già stati raggiunti da Alice.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

{Daniele}
E fanno beneeeee!!!! Leggi tutto
27-8-2007 21:31

adsl,telecom, storia infinita Leggi tutto
27-8-2007 10:06

{The Asen}
Ma Telecom deve fare beneficenza ? Leggi tutto
26-8-2007 15:35

{The Asen}
Ma Telecom deve fare beneficenza ? Leggi tutto
26-8-2007 15:35

{utente anonimo}
Hanno fatto bene Leggi tutto
23-8-2007 18:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2449 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics