Ancora problemi per l'Xbox 360, Sony ne approfitta

Oltre 230 mila gamepad Microsoft richiamati in revisione per malfunzionamento, mentre Sony aggiunge funzionalita' VoIP e GPS alla PSP.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2007]

sony

Dopo aver preventivato la spesa di oltre un miliardo di dollari per malfunzionamenti della console, pare che anche i comandi wireless non vadano proprio al massimo, tanto che a Redmond hanno dovuto richiamare o sostituire un numero di pezzi inaccettabile, anche in considerazione dei presumibili strapazzi a cui sono soggetti da parte dei giocatori.

Ne approfitta Sony che, a ridosso dei saloni europei di videogiochi, ha annunciato che renderà possibile l'integrazione della Play Station portatile PSP trasformandola in un videotelefono cellulare in tecnologia wireless+VoIP. La possibilità è prevista inizialmente per Regno Unito, Italia, Germania, Francia e Spagna, poi sarà estesa a un altro centinaio di Paesi europei, africani e mediorientali.

Il software, studiato e realizzato in partnership con la britannica BT (in passato nota come British Telecom), sarà in distribuzione dal gennaio 2008 e permetterà videochiamate e messaggeria gratuita tra i possessori di PSP mentre tutti gli altri saranno soggetti alle tariffe del proprio gestore telefonico; è previsto anche l'uso di una telecamera e di uno speciale casco dotato di funzioni avanzate.

Il mese successivo Sony conterebbe di mettere in pista un servizio di navigazione satellitare dal costo oscillante tra i 100 e i 150 dollari che lo porrebbe in concorrenza diretta con i big del settore, a cominciare da Tom Tom e Garmin, ma le novità non sono ancora esaurite.

La PS3 usufruirà presto di un tuner in grado di visionare e registrare le trasmissioni TV, accedendo quindi facilmente ai servizi video-on-demand; sarà forse questo il motivo per cui per l'Europa non è stato annunciato alcun ribasso del prezzo, mentre negli USA la concorrenza (comunque forte) della console di Microsoft ha consigliato una riduzione di 100 dollari.

Le novità sono annunciate in concomitanza all'apertura del Leipzig Games Convention, il più importante salone europeo di videogiochi che si concluderà il 26 agosto.

I fan del settore restano per altro ansiosamente in attesa delle prossime diavolerie di Nintendo che ne frattempo continua a vendere -secondo una recente statistica di NPD Group- circa un terzo in più delle rivali messe insieme.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{MaXXX}
Capita.Ha sony e matsushita è andata peggio con le batterie....( anche se non si parla di console)Cmq la più innovativa rimane secondo me la wii di cui però se ne parla poco.
27-8-2007 16:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2832 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics