Zio Bill fa due passetti verso l'open source

Microsoft presenta al comitato OSI due delle sue licenze per l'approvazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2007]

linux xp

Jon Rosenberg ha sottoposto alcuni giorni fa la Microsoft Permissive License (Ms-PL), e la Microsoft Community License (Ms-CL) al vaglio dell'OSI (Open Source Initiative) per l'approvazione. Secondo i termini del processo di approvazione, Microsoft deve indentificare quali licenze open source esistenti sono più simili e verificarne sia la compatibilità, sia l'eventuale incompatibilità.

Rosenberg ha debitamente evidenziato che la Ms-PL ha molti punti in comune sia con la licenza BSD, sia con la licenza Apache 2.0. La Ms-CL è stata, invece, descritta come la più simile alla Mozilla Public License, con la differenza che sarebbe più corta e più comprensibile. E' bene ricordare che la licenza Ms-CL ha il preciso intento di verificare se i lavori derivati da prodotti coperti da tale licenza non costituiscano una modifica del codice originale.

Se, a prima vista, la notizia potrebbe generare perplessità, occorre ricordare gli accordi raggiunti da Microsoft con Novell SuSE e altri. L'avvicinamento, seppur lento, a certi ambienti open potrebbe permettere a Microsoft di aprire nuove opportunità in un ambiente fino a ora precluso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

speriamo che passetto dopo passetto, fra ternt'anni anche zio bill si darà completamente all'open source!
24-9-2007 15:22

Però Gartner presidente dell'OpenSource Initiative, in occasione della conferenza annuale ha esplicitato che la MPL per ora non può essere riconosciuta come Open Source. Infatti il termine "permissive" presupporrebbe una promessa che la licenza non è in grado di mantenere, anche senza tener conto che la MPL sarebbe... Leggi tutto
22-9-2007 19:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3222 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics