Vodafone si accanisce contro gli scioperanti

La direzione dell'azienda ha contestato la violazione della legge 146 ai lavoratori di Pozzuoli scesi in piazza per manifestare contro l'esternalizzazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2007]

Foto di Miguel Ugalde

L'ultimo gesto di Vodafone nei confronti dei lavoratori che vuole cedere a Comdata potrebbe sembrare una sanzione per avere scioperato contro la loro fuoriuscita dall'azienda. Saremmo all'assurdo: un'azienda come Vodafone vuole disfarsi di novecento lavoratori, cedendoli a un'altra; questi interrompono il lavoro per protesta e l'azienda li punisce sospendendoli, trovando un cavillo.

Sembrerebbe questo il destino di alcuni lavoratori Vodafone della sede di Pozzuoli che, avendo scioperato e inscenato una manifestazione attuata all'improvviso, contro la decisione dell'azienda di esternalizzarli a Comdata, la scorsa settimana, si sono visti recapitare una lettera di contestazione disciplinare per aver violato la legge 146 sul diritto di sciopero nei servizi pubblici che prevede un tempo di preavviso, in caso di sciopero, di almeno dieci giorni.

Questi lavoratori dal 1 novembre dovrebbero essere ceduti a un'azienda che, non essendo di gestione dei servizi di Tlc, non ha l'obbligo del preavviso della legge 146. Sono dipendenti considerati inutili (o non strettamente necessari) da Vodafone, che infatti se ne disfa, ma per assurdo non possono interrompere il lavoro (quindi senza retribuzione) nemmeno in un caso grave come questo.

I lavoratori rischiano fino a 10 giorni di sospensione; se anche venisse loro comminata questa sanzione, rischiano di non poterla scontare perché la procedura potrebbe trascinarsi per 30 giorni e in quel caso non sarebbero più dipendenti di Vodafone.

Va veramente applicata la legge 146? Non si tratta né di piloti, né di hostess o macchinisti: non solo nessun aereo è stato bloccato, ma il servizio non ha sofferto affatto della loro protesta. Queste persone rischiano di essere tra i pochissimi lavoratori puniti in Italia per violazione della legge sullo sciopero.

Sembra chiaro l'intento vendicativo e di scoraggiare la protesta, che peraltro è solo all'inizio, e che nemmeno Vodafone probabilmente prevedeva così dura e così unanime da parte dei lavoratori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Personalmente sembra abbiano trovato la scusa giusta per sbarazzarsi di loro, come al solito quelli la sù non riesco nenche ad interpretare il massaggio lanciato dai dipendenti....hai capito da chi è gestita Vodafone? Leggi tutto
9-10-2007 22:48

{jedan}
E se i clienti vodafone minacciassero il cambio di gestore o lo sciopero delle telefonate? Non potrebbe essere un'idea per dare una mano a questi lavoratori?
1-10-2007 09:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3682 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics