La più famosa compagnia di data streaming in Internet ha presentato una nuova tecnologia in grado di permettere la trasmissione via Web di contenuti multimediali soggetti alla disciplina del diritto d'autore, senza temere la facile pirateria informatica.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-06-2001]
RealNetworks è da sempre all'avanguardia nella trasmissione broadcast di audio e video attraverso Internet ed i suoi prodotti alcuni dei quali liberamente distribuiti come ad esempio il RealPlayer, sono internazionalmente conosciuti. In tal senso RealNetworks si è sempre posta in competizione con Microsoft ed il suo circuito di distribuzione di contenuti multimediali attraverso il formato proprietario del Microsoft Media Player. Uno scontro che finora si è giocato quasi sempre sul terreno dei prodotti al consumatore.
Oggi invece RealNetworks alza il tiro e punta direttamente ai produttori di contenuti multimediali protetti da copyright che oggi per assicurare una distribuzione corretta e sicura dei propri prodotti, devono ricorrere a numerosi strumenti di gestione del diritto d'autore in formato elettronico. RealNetworks propone un nuovo standard denominato XMCL ovvero eXtensible Media Commerce Language che permette di trasmettere in rete in modo protetto, contenuti coperti da diritto d'autore indipendentemente dallo standard di compressione dati utilizzato, dal tipo di software per la gestione del copyright e dal motore per e-commerce utilizzato.
XMCL non è altro che un linguaggio basato su XML e particolarmente adatto a fissare un nuovo standard per il business audio e video su Internet, sollevandolo da tutti i problemi generati dallo scegliere un sistema di gestione del copyright digitale, un motore di e-commerce ed un sistema di compressione dati che fossero fra loro compatibili e soprattutto compatibili con il sistema in uso dall'utente.
RealNetworks non sembra essere troppo preoccupata in quanto ha già un primo cliente; XMCL verrà infatti adottato per le trasmissioni di MusicNet, la joint venture realizzata in collaborazione con AOL Time Warner e Bertelsmann Music Group per la distribuzione di audio e video in rete.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|