Sistemati i conti di Excel

Microsoft ha rilasciato la patch per l'imbarazzante bug in Excel che mostrava risultati errati eseguendo certi calcoli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2007]

Immagine

Il baco di Excel che aveva fatto discutere a fine settembre, relativo all'errata visualizzazione del risultato di certi calcoli, è stato finalmente risolto.

Con un post nel blog dedicato a Excel ed Excel Services è stata annunciata la disponibilità della patch, insieme alla pubblicazione di una pagina nella Knowledge Base che spiega l'errore in questione.

A breve, si legge ancora nel blog, la patch sarà disponibile tramite il servizio Microsoft Update, cosicché possa raggiungere tutti gli utenti, e verrà integrata nel venturo Service Pack 1 per Office 2007.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Sì, il concetto è quello. Solo che quei 12 numeri sono dei decimali ai "bordi" di un insieme ristretto (e discreto) di valori in virgola mobile. Il problema fondamentalmente sta proprio in questo: nel fatto che dei valori in virgola mobile non consentono di rappresentare in maniera precisa dei numeri, per cui sono necessarie... Leggi tutto
11-10-2007 15:58

ok, quindi ho una calcolatrice che tiene giusto il valore 1+1=2 ma... mi visualizza 3 :-) e fortunatamente per 2+2=4 e 3+3=6 non ci sono problemi :-)
11-10-2007 15:50

Il fatto è che il valore non è sbagliato: i calcoli, infatti, sono tutti giusti (questo lo si vede banalmente se vengono riutilizzati; ad esempio sommando 2 già si vede che il valore è corretto). Quel che è sbagliato è "soltanto" la visualizzazione di quei 12 numeri.
11-10-2007 15:36

Beh se ho una calcolatrice che quando faccio 1+1 mi da' 3, anche se e' solo UN valore sbagliato su miliardi di miliardi di combinazioni, qualche imbarazzo me lo da' :-) Che la calcolatrice si chiami Excel piuttosto che Openoffice o Google Spreadsheet non fa differenza.
11-10-2007 15:33

12 valori errati su miliardi di miliardi: c'è poco di cui essere imbarazzati.
11-10-2007 09:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6084 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics