Boicottate Windows Vista

L'Associazione dei Consumatori olandese, a fronte dei problemi con Vista, ritiene sia meglio restare ancora fedeli a Windows Xp.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2007]

Foto di Davide Guglielmo

L'Associazione dei Consumatori olandese consiglia, a chi voglia comprare un nuovo computer, di chiedere Windows XP anziché Vista. Non solo: consiglia ai negozi di fornire una copia gratuita di Xp a chi abbia problemi con il suo successore.

Per quattro settimane L'Associazione Consumatori ha raccolto lamentele da parte degli utenti, arrivando alla ragguardevole cifra di 4.200, concludendo che "il prodotto ha molti problemi di dentizione, semplicemente non è pronto".

Ancora, sul sito della Consumentenbond si può leggere: "Vista evidentemente non è un adeguato sostituto di XP".

Infine, giovedì 11 ottobre c'è stato l'incontro con Microsoft Olanda per discutere i problemi rilevati e cercare una soluzione: i guai segnalati andavano da difficoltà con le stampanti a periferiche in generale mal funzionanti o molto lente fino a crash del computer.

Il suggerimento avanzato durante l'incontro di giovedì era piuttosto semplice: offrire Windows XP a quei clienti che avessero avuto problemi con Vista, ma Microsoft ha rifiutato, nonostante segua una politica che preveda tale scambio per i clienti business.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 44)

mi intrometto per dare la mia opinione... Parto con il dire che secondo me vista è un sistema funzionale, abbastanza stabile e comunque per niente pessimo... Nel dettaglio: Vista è sviluppato bene, integra nuove funzioni, che possono essere utili, inutili, ma sicuramente comode, la grafica è migliorata, e se fosse per alcuni utenti ci... Leggi tutto
19-10-2007 20:02

{alessandro}
Windows è sempre più pesante: negli USA, l'obesità e la necessità di una cura dimagrante non riguarda solo le persone.
19-10-2007 12:47

Beh, quella sì che è stata una porcata immane, e ce la dovremo sorbire. Uno standard realizzato coi piedi in fretta e furia. :roll: Leggi tutto
19-10-2007 09:30

ok: si puo chiamare per avere un "downgrade": chiami per avere il codice di xp e cosa succede? si annulla la licenza di Vista... ovvero se vuoi rimettere VIsta devi ricomprarlo bel lavoro si... chi dice che è compito delle aziende produttrici fare i driver ? se i driver nn ci sono allora il sistema non lo metti in vendita!... Leggi tutto
19-10-2007 00:01

quoto in pieno!!! :old: Leggi tutto
18-10-2007 21:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1384 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics