Il gatto malandrino che semina virulenza

Un simpatico micetto diffonde un virus per email, spacciandolo per una super-risata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2007]

micetto

Si chiama Zhelatin.KI e si diffonde per mezzo di un messaggio senza allegati che arriva nel mailbox con l'invito a cliccare su di un indirizzo IP accompagnato dalla scritta "View your Kitty Card now" cioè più o meno "guarda la foto del tuo gattone".

L'indirizzo IP apparentemente conduce al sito SuperLaugh.com dove si vede un gatto che crepa dalle risate; ma se l'incauto clicca sul link contenuto nella pagina, scarica l'eseguibile SuperLaugh.exe che contiene il virus.

Per prima cosa cercherà di disattivare tutti i programmi di sicurezza che sarà in grado di trovare, per aprire subito dopo una backdoor che permette di prendere il controllo della macchina a un utente remoto.

La trovata è abbastanza ingenua e non dovrebbe fare danni quanto meno tra i lettori di Zeus News che sono sufficientemente smaliziati; caso mai il pericolo è in agguato in un momento di noia o di disattenzione, oppure se hanno accesso alla macchina persone meno avvertite come ad esempio i bambini.

Vale per tutti il solito consiglio e cioè di non aprire mai le email che arrivano da sconosciuti; al limite usare uno dei tanti programmi che permettono di vederne un'anteprima ancora sul mailserver o cancellarle direttamente senza leggerle.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3094 voti)
Giugno 2023
Rarbg, inizia l'attacco dei cloni
Giove, la “precrimine” in salsa italiana
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 giugno


web metrics