Rimborso Windows, richiesta accolta

Un Giudice di Pace di Firenze ha ritenuto legittima la richiesta di rimborso per l'acquisto di Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2007]

Un'associazione di consumatori ha ottenuto da un Giudice di Pace di Firenze l'importante sentenza con la quale viene accolta la richiesta di rimborso del costo di acquisto "obbligatorio" della licenza Microsoft incorporata in un Pc portatile con sistema operativo preinstallato.

Al di là del fatto che la cosa non fa ancora giurisprudenza e arriverà probabilmente in Cassazione, è sintomatico che la Magistratura cominci a cogliere la tendenza in atto, specie tra i più giovani (magari solo mentalmente) che non ne possono più di DRM, di PC spataffiati da intrufolamenti clandestini e di prepotenze vere o potenziali da chi detiene quote significative di mercato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

si ok per i fissi ci siamo.... ma per i portatili?? per ora so solo che Dell e un altro soltanto permette di poter installare al posto di Vista Linux o XP gli altri che aspettano a fornire un servizio simile? anche xè taluni driver per i computer nuovi per xp non esistono proprio. un mio amico ha preso un HP a prezzo affare (399 da... Leggi tutto
28-10-2007 16:08

Se non vado errato, ne parla Attivissimo sul suo sito... vediamo... Si, eccolo qui[/url]. Di seguito, uno stralcio: Come giustamente ha fatto notare chemicalbit, non si deve accettare la licenza all'avvio del pc. Poi, i canali per la richiesta del rimborso sono diversi a seconda della versione di Windows allegata al pc. Ci si deve... Leggi tutto
24-10-2007 06:54

Un momento, per chiedere il rimborso non devi aver mi usato quella copia di Windows (al primo avvio ti chiede se accettare o meno la licenza). Leggi tutto
23-10-2007 23:18

Quindi non ne sapevo niente perchè normalmente questo diritto non ci viene concesso.. Ho capito, grazie dell'informazione.
23-10-2007 17:14

rimborso licenza Leggi tutto
23-10-2007 17:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2656 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics