Inizia la produzione dei portatili OLPC

Il laptop XO ideato da Negroponte entra finalmente in fase di produzione per soddisfare l'ordine pervenuto dall'Uruguay.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2007]

Produzione di laptop XO

La produzione di massa dei portatili XO è finalmente iniziata per far fronte al primo ordine importante, quello di 100.000 laptop fatto dall'Uruguay.

La produzione è stata affidata allo stabilimento cinese di Changshu, di proprietà della taiwanese Quanta Computer.

"Siamo molto orgogliosi di essere partner di One Laptop Per Child e di iniziare la produzione del profondamente innovativo laptop XO", ha detto il presidente di Quanta, C. C. Leung. "Crediamo che il laptop XO avrà il potere di trasformare il futuro dei paesi in via di svikuppo".

Nicholas Negroponte, promotore dell'iniziativa e presidente della Fondazione OLPC ha espresso la propria soddisfazione dichiarando l'inizio della produzione "una importante pietra miliare".

Ha poi aggiunto: "Contro tutti i pessimisti abbiamo sviluppato e ora costruito il laptop più avanzato e più verde al mondo, progettato specificamente per instillare nei bambini la passione per l'apprendimento".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

sono d'accordo con maxismakingwax e non capisco l'accanimento dell'ospite anonimo. Anch'io ho perplessità ed è in parte vero che molti fra i grandi di ogni tempo erano di famiglia agiata. Quello che invece non è vero è che lo fossero tutti, ci sono molti esempi del contrario. Uno degli errori più gravi,e consapevoli, dell'assistenza al... Leggi tutto
12-11-2007 16:28

{iced}
Capisco lo scetticismo, ma voi cosa state facendo? Leggi tutto
12-11-2007 16:18

{utente anonimo}
I Bit non riempiono la pancia Leggi tutto
9-11-2007 22:30

non esageriamo Non capisco l'accanimento contro questa iniziativa: l'evoluzione tecnologica porterebbe a nuove risorse, e l'informatica è parte fondamentale dell'innovazione tecnologica. Che poi non debba essere l'unica proposta per colmare il gap del sud del mondo sono d'accordo Leggi tutto
9-11-2007 22:04

{utente anonimo}
Guardiamo oltre ? Guardiamo quello che serve ! Leggi tutto
9-11-2007 21:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3024 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics