Google vuole l'elettricità ecologica

La società di Mountain View lancia un progetto per liberare il mondo dalla schiavitù del carbone puntando sulle fonti rinnovabili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-11-2007]

Foto via Fotolia

Gli interessi di Google non si limitano all'informatica. Con il lancio dell'iniziativa REfonti energetiche alternative: solare innanzitutto, ma anche eolica e geotermica.

"Il nostro obiettivo" - ha dichiarato Larry Page, uno dei fondatori di Google - "è produrre un gigawatt di energia rinnovabile che sia più economica del carbone. Riteniamo che possa essere fatto in anni, non in decenni".

Attualmente, dice il comunicato stampa, il 40% dell'elettricità mondiale è prodotta dal carbone, sistema che produce una gran quantità di gas serra. Essere i primi a liberare il mondo dalla dipendenza da questo combustibile fossile può essere un ottimo affare, per Google.

"Se raggiungeremo questo obiettivo, il mondo potrà soddisfare una porzione sostanziale del bisogno di elettricità usando risorse rinnovabili e ridurre in modo significativo le emissioni. Ci aspettiamo che questo sia anche un buon affare per noi".

Google prevede di spendere in ricerca e sviluppo decine di milioni di dollari nel 2008, ma evidentemente si aspetta che questo investimento porti ricadute positive sul bilancio dell'azienda.

Secondo Lassy Brilliant, direttore esecutivo di Google.org - "il braccio filantropico di Google" - "La speranza di Google.org è che finanziando ricerche su tecnologie promettenti, investendo in nuove compagnie promettenti, e facendo molta ricerca e sviluppo noi stessi, possiamo aiutare a far brillare la rivoluzione dell'elettricità verde".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

ehhe.. hai capito , no? è bene nn illudersi Leggi tutto
6-12-2007 19:36

Naturalmente no... Però una cosa è interessarsi ell'eco per beneficiarne subito a iniziare dall'aspetto fiscale, tutt'altra cosa è ottenere poi benefici reali e farne beneficiare tutti gli altri, possibilmente gratis. Ma questo mi pare un periodo ipotetico di terzo tipo :dho: Leggi tutto
5-12-2007 21:34

appunto, è sempre meglio di niente, anche se non gliene fregasse niente .. preferivate che anzi inneggiasse al carbone?
5-12-2007 12:04

Confermo: in questo caso i sicuri effetti benefici sono infinitamente superiori alle presunte ipocrisie che stanno alla base di certe critiche. Io credo che iniziative di questo genere siano sempre le benvenute, a patto che abbiano successo. :wink:
2-12-2007 00:52

facciamo finta che dell'effetto serra non gliene frega... 1) ci guadagna in immagine, e chi se ne frega 2) non paga tasse, e chi se ne frega 3) non inquina, positivo 4) da una spinta all'energia ecologica, positivo io la vedo una cosa positiva, no?
30-11-2007 09:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (873 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics