Linux è più ecologico di Windows

Uno studio del governo inglese indica che l'adozione del sistema operativo open source permette di ridurre i rifiuti tecnologici del 50%.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-12-2007]

Foto di Maksim Kostenko

Gli utenti di Linux sono generalmente convinti che i motivi per abbandonare Windows siano un'inifinità. Dalla liberazione della schiavitù dei formati proprietari, all'addio ai famigerati schermi blu, a una completezza di controllo sul sistema che Microsoft non concede.

La Cnn aggiunge ora un nuovo motivo: Linux è più ecologico.

Dando risalto solo ora - e questo è in effetti piuttosto curioso - a uno studio del governo inglese che risale al 2004, il sito americano pubblicizza il fatto che l'adozione di Linux riduce il quantitativo di e-rifiuti (cioè spazzatura derivante da apparecchiature elettroniche) del 50%.

Il motivo è la maggior longevità di un Pc dotato del sistema operativo open source rispetto a uno dotato di Windows.

Mediamente, si legge nel rapporto stilato dal governo inglese, gli utenti di Windows aggiornano il proprio hardware ogni 3/4 anni, mentre il lasso di tempo per la stessa operazione fatta dagli utenti di Linux è di 6/8 anni.

Ciò si traduce in un minor quantitativo di apparecchiature da produrre e quindi in un minor consumo di energia dato che un vecchio Pc, adeguatamente attrezzato con software open source, può continuare a lungo ad assolvere egregiamente ai propri compiti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

davvero è possibile non usarli? io che sono un utente medio di win xp senza antivirus e firewall dovrei formattare una volta al giorno..non perchè non sappia cosa gira su internet, ma per il fatto che se devo scaricarmi qlche programma che voglio provare non potrei farlo senza un win protetto, la sezione pronto soccorso dell'olimpo è... Leggi tutto
11-12-2007 17:45

Dite bene.. ma la questione mi pare diversa... Microsoft (ed è logico che sia così..) rilascia nuovi SO che rendono il tuo hardware obsoleto. Pertanto, se vuoi Vista (dico Vista perché é l'ultimo nato..) devi cambiare il tuo PC. E' vero che molti cambiano per avere il giocattolo nuovo.. ma è altresì vero che Microsoft, ed i produttori HW... Leggi tutto
11-12-2007 17:00

A prescindere dal fatto che, potresti meravigliarti, ma usando la testa si potrebbe usare Windows XP su Internet senza antivirus e antifirewall installati (lo faccio regolarmente su una macchina di test), ma comunque con un buon antivirus, un antispyware e un firewall (spesso freeware; io personalmente uso trend micro internet security,... Leggi tutto
11-12-2007 15:09

è vero che spesso si cambia hw per migliorare le prestazioni e per i giochi, ma se fossi un'azienda che produce giochi per pc comincerei a preoccuparmi di crearli anche per linux...poi non so cosa servirebbe in più o in meno per farli girare anche sul pinguino, che so le directX per dire...però sarebbe un nuovo mercato dato che gli... Leggi tutto
11-12-2007 12:36

i pinguini sono i migliori... Leggi tutto
11-12-2007 12:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1982 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics