Bologna città ecocompatibile

Pur tra mille problemi che ne affliggono il traffico, il capoluogo dell'Emilia Romagna si impone nel campo del trasporto pubblico efficiente e a basso impatto ambientale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-12-2007]

H

Esaminata da una commissione indipendente formata da Kyoto Club, Euromobility, Consorzio Ecogas e Assogas Liquidi in concorso con altri capoluoghi di regione e agglomerati urbani con elevato numero di abitanti, Bologna è uscita vincitrice con discreto margine in uno studio che ha visto coinvolte tutte le maggiori città del nostro Paese.

Sono stati presi in esame quasi tutti i parametri essenziali alla misurazione dell'effettivo inquinamento atmosferico nonché i rimedi adottati e le tecniche anche innovative già introdotte dalle varie amministrazioni, quali ad esempio taxi collettivi, bike sharing, piste ciclabili e corsie preferenziali.

Gran peso hanno avuto anche il trasporto pubblico alimentato a combustibili alternativi e quello privato con facilitazione alle auto di nuova generazione a trazione mista, unitamente agli studi sulla futura pianificazione del traffico ZTL comprese.

Spiace osservare che mentre le città virtuose si trovano quasi tutte concentrate in tre o quattro regioni dell'Italia settentrionale, il problema inquinamento e ricerca di modelli di sviluppo alternativi sulla mobilità sembra assai meno sentito in tante altre regioni del centro-sud, isole comprese; forse indotti dalla falsa impressione che sole e temperature miti contribuiscano allo smaltimento di anidridi e polveri sottili disperse nell'atmosfera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2888 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics