Bologna città ecocompatibile

Pur tra mille problemi che ne affliggono il traffico, il capoluogo dell'Emilia Romagna si impone nel campo del trasporto pubblico efficiente e a basso impatto ambientale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-12-2007]

H

Esaminata da una commissione indipendente formata da Kyoto Club, Euromobility, Consorzio Ecogas e Assogas Liquidi in concorso con altri capoluoghi di regione e agglomerati urbani con elevato numero di abitanti, Bologna è uscita vincitrice con discreto margine in uno studio che ha visto coinvolte tutte le maggiori città del nostro Paese.

Sono stati presi in esame quasi tutti i parametri essenziali alla misurazione dell'effettivo inquinamento atmosferico nonché i rimedi adottati e le tecniche anche innovative già introdotte dalle varie amministrazioni, quali ad esempio taxi collettivi, bike sharing, piste ciclabili e corsie preferenziali.

Gran peso hanno avuto anche il trasporto pubblico alimentato a combustibili alternativi e quello privato con facilitazione alle auto di nuova generazione a trazione mista, unitamente agli studi sulla futura pianificazione del traffico ZTL comprese.

Spiace osservare che mentre le città virtuose si trovano quasi tutte concentrate in tre o quattro regioni dell'Italia settentrionale, il problema inquinamento e ricerca di modelli di sviluppo alternativi sulla mobilità sembra assai meno sentito in tante altre regioni del centro-sud, isole comprese; forse indotti dalla falsa impressione che sole e temperature miti contribuiscano allo smaltimento di anidridi e polveri sottili disperse nell'atmosfera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2018 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics