La Warner abbandona l'HD DVD

Il colosso dell'intrattenimento supporterà solo il Blu-ray di Sony, decretando forse la fine della "guerra dei formati" dell'alta definizione. Sarà davvero così?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-01-2008]

blu-ray

L'annuncio è arrivato prima dell'apertura del Computer Electronic Show di Las Vegas: Barry Meyer e Kevin Tsujihara, ai vertici della Warner Bros, hanno espresso l'intenzione di abbandonare definitivamente il formato HD DVD nei prossimi mesi, e che il gruppo supporterà solo Blu-ray.

Quella che è stata chiamata la "guerra dei formati" per l'alta definizione potrebbe essere a una svolta, rappresentando la Warner una grande fetta di mercato. HD DVD è promosso da Toshiba con NEC, Sanyo, Microsoft e Intel, mentre Blu-ray da Sony (che tra l'altro lo monta sulla Playstation 3) con Dell, HP, JVC, TDK, Philips, Apple, Hitachi, LG, Panasonic, Pioneer, Samsung, Sharp, Sun, Texas Instruments e Thomson; ma quel che conta di più sono i formati scelti dalle case cinematografiche.

Schierati con il Blue Ray adesso sono infatti Sony BMG, la Columbia Pictures e la Metro Goldwyn Mayer (entrambe nel gruppo di Sony), la Walt Disney, la 20th Century Fox e la Lionsgate, che da soli hanno circa il 70% del mercato; schierati dalla parte di HD DVD rimangono "soltanto" Paramount, Dreamworks e NBC Universal.

La scelta di Time Warner segna davvero la fine della guerra dei formati, con la supremazia di Blu-ray? Discutiamone insieme nel forum o aggiungendo un commento qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

e se la spuntasse hd dvd? Leggi tutto
7-1-2008 22:51

e ho anche visto player anche di marca in vendita a cifre di molto inferiori ad altre...ancora non riesco a valutarne la differenza (se esiste) conoscendo poco la tecnologia Leggi tutto
7-1-2008 19:11

mah, secondo te il genere hard è ancora così rilevante per quel che riguarda le vendite di dvd? Con il mare di prodotti agevolmente accessibili via web? Leggi tutto
7-1-2008 19:09

Ho visto che in edicola stanno uscendo dei film su formato Blu Ray del tipo "Spiderman3", "I Fantastici 4 & the Silver Surfer" a 19.90?! Cosa ne pensate?
7-1-2008 13:37

Ammesso che sia vero... secondo te le major cinematografiche scelgono il formato piu' piratabile? ;-) Comunque, strano che a questo giro non abbia avuto praticamente ruolo il porno. Sara' che i film in alta definizione (di qualsiasi genere) sono ancora pochi e di prezzo di gran lunga superiore ai Dvd.
7-1-2008 12:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1994 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics