Apple noleggia i film a meno di un dollaro

L'ultima versione di iTunes porta con sé la possibilità di noleggiare un film a bassissimo prezzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2008]

iTunes, film a 99 centesimi

Apple ha rilasciato, tramite il servizio Software Update di MacOs X, la versione 7.6.1 di iTunes, che contiene parecchie correzioni di bug, aumenta la compatibilità con Apple Tv 2.0, ma soprattutto arriva in contemporanea con l'annuncio di una possibilità interessante, almeno per gli utenti americani.

Nasce infatti la possibilità, per gli utenti di iTunes che abitano negli Usa, di noleggiare al giovedì un film diverso ogni settimana per soli 0,99 dollari. Questo prezzo speciale resta disponibile dal giovedì fino al lunedì e, come al solito, per vedere il film noleggiato ci sono 30 giorni a disposizione.

Il film prescelto (per questa settimana è The Hours) potrà essere scaricato anche in alta definizione, fino al formato Hd 720p. Una volta terminato il download, ci si potrà gustare l'acquisto sul Pc, sul proprio televisore tramite la già menzionata Apple Tv, o ancora sull'iPod.

Secondo voci non ancora confermate ufficialmente, il servizio dovrebbe venire esteso anche al resto del mondo entro la fine dell'anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

il prezzo è ovviamente interessante.. certo il filmato sarà di dimensioni sostanziose, quindi linea abbondantemente veloce necessaria.... anche l'idea di OXO di sfruttare la cosa come preview per valutare un film è buona.
28-2-2008 14:27

Eh ma si trova ancora poco materiale in giro... cough cough... volevo dire in videoteca.
28-2-2008 02:41

No di certo, ma io ormai sono entrato nell'era del Full-HD. :mrgreen: :unz:
28-2-2008 01:05

beh, comuqnue 1280x720 non fanno schifo ;-)
26-2-2008 21:51

Per quanto mi riguarda, spero di non dover attendere fino alla fine dell'anno: nel mio caso userei questo servizio come anteprima, in modo da poter poi decidere se acquistare o meno il titolo su supporto con qualità AV degne di tale nome. :mrgreen:
26-2-2008 18:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3933 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics