Windows Sky Drive

Il servizio di storage remoto di Microsoft esce dalla versione beta: 5 Gbyte per tutti, anche con Firefox.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-02-2008]

Windows Live Sky Drive

La scorsa settimana Microsoft ha eliminato la parola "beta" da Windows Live SkyDrive, il suo servizio di storage remoto per disporre dei propri file in ogni situazione, o per condividerli con colleghi di lavoro, amici o anche con tutto il web.

Contemporaneamente ha aumentato lo spazio liberamente fruibile rendendo disponibili sino a 5 Gbyte, con un accesso al servizio che é stato aumentato dalle iniziali Gran Bretagna, India e Usa a ben 38 nazioni tra cui Australia e Nuova Zelanda, Taiwan e Giappone, quasi tutto il continente americano e quello europeo, compresa l'Italia.

Il servizio, che funziona su computer Windows o Macintosh con browser Internet Explorer dalla versione 6 ma anche con Firefox dalla versione 1.5, permette di gestire uno spazio remoto come se fosse il proprio hard disk locale, permettendo per ciascuna cartella creata di scegliere a chi dare accesso, all'occorrenza rinominando vecchie cartelle o editando i permessi precedentemente assegnati.

L'accesso, protetto mediante trasferimento SSL (Secure Socket Layer) al pari delle connessioni con i servizi bancari online, prevede che le cartelle personali siano accessibili esclusivamente all'utente che le ha create. Questi si loggherà tramite il proprio Windows Live ID, mentre le cartelle condivise saranno accessibili anche agli utenti autorizzati sempre tramite login con le loro personali password e Windows Live ID.

Probabilmente un nuovo ulteriore passo verso un sistema operativo globale e "always on".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Se Microsoft vuole comprarsi Yahoo, prima o poi dovrà rifarsi la faccia. Che finora è stata come il didietro...
25-2-2008 21:30

{MaXXX}
interessante, davvero.E poi ottima la scelta di farlo andare anche con firefox da MS non me lo sarei aspettato
25-2-2008 20:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1620 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 maggio


web metrics