Arriva FreeBsd 7.0

Il nuovo FreeBsd promette di essere il 15% più veloce di Linux.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-02-2008]

Rilasciato FreeBsd 7.0, migliori le prestazioni

Non è solo Microsoft a presentare la nuova versione di un sistema operativo: fa infatti la sua comparsa in questa fine di febbraio anche FreeBsd 7.0.

Il sistema operativo open source inaugura quindi il nuovo ramo 7-STABLE e si presenta con un notevole incremento di prestazioni.

Stando alle note di rilascio, infatti, rispetto alla serie 6.x FreeBsd 7.0 presenta aumenti nelle prestazioni anche del 350% in condizioni di lavoro normale e addirittura del 1500% in condizioni di lavoro intenso. Il sistema del demonietto assicura di essere anche il 15% più veloce di un sistema Linux con kernel 2.6.22 o 2.6.24.

Oltre ai miglioramenti prestazionali, tra le novità si possono enumerare il supporto ai filesystem Zfs (sperimentale) e Xfs (in sola lettura) e al journaling, miglioramenti al supporto della tecnologia wireless e l'adozione di un nuovo scheduler, battezzato Ule, che sostituirà definitivamente il vecchio scheduler 4Bsd a partire dalla versione 7.1.

FreeBsd 7.0 può essere scaricato dal sito Ftp primario o via BitTorrent.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Leggi tutto
3-3-2008 07:53

Ciao mda Ciao, e scusami se faccio tante domande, ma dicono che sia il modo migliore per imparare. :D Leggi tutto
2-3-2008 16:40

Io lo uso. E' più complesso da usare anche se molto (da sempre) più potente e sicuro. Per un uso Home consiglio PC-BSD, che è facilissimo da usare anche se hanno dovuto "limare" alcune cose. http://www.pcbsd.org/ Usa tutti i programmi compatibili POSIX (come Linux) e pertanto Wine per un uso Windows. Ciao Leggi tutto
2-3-2008 15:29

Dalla sua homepage sembra un so molto potente, ma qualcuno lo usa? come si trova? programmi-compatibilità win?
29-2-2008 14:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1301 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics