Il governo svedese adotta la soluzione inglese per la rete di telecomunicazioni separandola da TeliaSonera dal 1 Luglio.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2008]
Il caso inglese fa scuola nelle Telco: il governo svedese ha deciso che, al fine di favorire la competizione nelle reti a banda larga, TeliaSonera, il maggiore gestore telefonico svedese e finlandese, trasferisca la propria rete d'accesso a una società sperata dalla rete commerciale. L'operazione dovrebbe avvenire sotto il controllo della PTS, l'Authority svedese per le poste e le telecomunicazioni.
TeliaSonera, nata dalla fusione tra la svedese Telia e la finlandese Sonera, ha una storia simile alla nostra Telecom: come Telecom Italia (e prima ancora Sip), la svedese Telia è stata sempre una società privata, anche se a controllo pubblico. Mentre la nostra Telecom è stata privatizzata nel 1997, gli azionisti di maggioranza sono sempre i governi svedese e finlandese, anche se il nuovo governo conservatore svedese vorrebbe privatizzare.
Il governo svedese ha fissato al primo luglio 2008 la data di inizio del processo di separazione della rete d'accesso.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
|
||
|

ioSOLOio