iTunes verso la tariffa flat

Apple cerca un accordo con le major per un accesso illimitato al catalogo. L'utente pagherà un forfait all'acquisto dell'iPod e potrà scaricare legalmente qualsiasi brano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2008]

Accesso illimitato a iTunes per soli 100 dollari

Secondo il Financial Times, Apple starebbe trattando con le case discografiche per realizzare una sorta di flat musicale.

In pratica la proposta prevederebbe un aumento di prezzo su iPod Touch e iPhone, che però permetterebbe di scaricare qualsiasi brano si desideri presente all'interno del catalogo di iTunes.

Secondo le ricerche effettuate, gli acquirenti sarebbero disponibili a pagare fino a 100 dollari per una flat che permetta loro di scaricare tutto ciò che vogliono, per tutta la durata della vita del dispositivo.

In alternativa, l'accordo potrebbe prevedere un abbonamento mensile di 7 o 8 dollari, sempre in cambio delle stesse illimitate possibilità di download.

Le difficoltà che al momento stanno fermando i lavori verterebbero sul prezzo: Apple avrebbe offerto alle case discografiche 20 dollari per ogni iPod o iPhone mentre Nokia, per l'iniziativa analoga che intende lanciare nella seconda metà dell'anno, ne ha offerti 80.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ci sono due possibilita' che Apple sta vagliando con le major 1) Download illimitato solo per l'ipod che hai acquistato (a prezzo maggiorato). Quando ti si scassa l'ipod o passi a un nuovo modello, ti dovrai ricomprare tutte le canzoni. 2) Download illimitato pagando un tot al mese. Puoi metterle sull'iPod che vuoi, ma solo su quello,... Leggi tutto
21-3-2008 16:24

una flat per il download a simili prezzi la trovo veramente interessante e "onesta" nonchè alla portata di tutti. Non capisco invece bene la correlazione con la quota da versare alla major per ogni vendita dei due dispositivi...la flat sarebbe mica vincolata a quei due dispositivi no? Verrà venduta sullo store Apple quindi... Leggi tutto
21-3-2008 16:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2852 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 luglio


web metrics