iTunes verso la tariffa flat

Apple cerca un accordo con le major per un accesso illimitato al catalogo. L'utente pagherà un forfait all'acquisto dell'iPod e potrà scaricare legalmente qualsiasi brano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2008]

Accesso illimitato a iTunes per soli 100 dollari

Secondo il Financial Times, Apple starebbe trattando con le case discografiche per realizzare una sorta di flat musicale.

In pratica la proposta prevederebbe un aumento di prezzo su iPod Touch e iPhone, che però permetterebbe di scaricare qualsiasi brano si desideri presente all'interno del catalogo di iTunes.

Secondo le ricerche effettuate, gli acquirenti sarebbero disponibili a pagare fino a 100 dollari per una flat che permetta loro di scaricare tutto ciò che vogliono, per tutta la durata della vita del dispositivo.

In alternativa, l'accordo potrebbe prevedere un abbonamento mensile di 7 o 8 dollari, sempre in cambio delle stesse illimitate possibilità di download.

Le difficoltà che al momento stanno fermando i lavori verterebbero sul prezzo: Apple avrebbe offerto alle case discografiche 20 dollari per ogni iPod o iPhone mentre Nokia, per l'iniziativa analoga che intende lanciare nella seconda metà dell'anno, ne ha offerti 80.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ci sono due possibilita' che Apple sta vagliando con le major 1) Download illimitato solo per l'ipod che hai acquistato (a prezzo maggiorato). Quando ti si scassa l'ipod o passi a un nuovo modello, ti dovrai ricomprare tutte le canzoni. 2) Download illimitato pagando un tot al mese. Puoi metterle sull'iPod che vuoi, ma solo su quello,... Leggi tutto
21-3-2008 16:24

una flat per il download a simili prezzi la trovo veramente interessante e "onesta" nonchč alla portata di tutti. Non capisco invece bene la correlazione con la quota da versare alla major per ogni vendita dei due dispositivi...la flat sarebbe mica vincolata a quei due dispositivi no? Verrą venduta sullo store Apple quindi... Leggi tutto
21-3-2008 16:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra pił efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi pił bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocitą.
Utilizzare la funzione "percorso pił economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3218 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics