Cuba liberalizza anche i cellulari

Il fratello del lider maximo abolisce alcuni divieti e Cuba si affaccia finalmente al consumismo globale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2008]

cuba telefonino

Raoul Castro, fratello del più noto Fidel, ex lider maximo cubano, ha dato una sferzata all'utilizzo della tecnologia sul suolo cubano: fin dal suo insediamento aveva promesso che avrebbe abolito "alcuni dei divieti che limitano la vita dei cittadini" definiti come "ormai superati dal tempo e dalle circostanze".

E una serie di liberalizzazioni sono arrivate subito dopo. Solo alcuni giorni fa era stato confermato a partire dal prossimo aprile il via libera all'acquisto di prodotti elettronici consumer quali computer, Dvd, videoregistratori, televisori a schermo piatto, bollitori elettrici, biciclette elettriche, antifurto per auto e forni a microonde.

Ora è la volta dei telefoni cellulari. Non saranno solo gli stranieri in vacanza sull'isola, i dipendenti di ditte estere e i dirigenti di stato a poter comprare e utilizzare un telefono cellulare, ma anche i comuni cittadini.

La notizia è stata ufficializzata con un comunicato diffuso dalla compagnia nazionale Etecsa (partecipata per un quarto da Telecom Italia) che ha comunicato di essere "in condizione di offrire alla popolazione il servizio di telefonia cellulare che sarà formalizzato attraverso contratti personali nella modalità del prepagato" in valuta locale, probabilmente utilizzando il CUC ovvero il peso cubano convertibile.

Forse anche a Cuba presto si sentiranno per le strade squilli di cellulari e trilli di Sms, segno di un affacciarsi dell'isola al consumismo globale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

corretta osservazione, nel senso che liberalizzare in certi contesti equivale a farlo sulla carta...un passo avanti magari rispetto al diniego assoluto, ma molto molto piccolo. Leggi tutto
3-4-2008 15:04

{hombre sincero}
Cellulari liberi a Cuba ............novità ?!?!? Leggi tutto
2-4-2008 12:01

{didy}
Esta noticia de Cuba,me ha dejado un poco sorpresa,no porque el nuevo presidente ha asetado la vendida di telefono cellular y otros electrodomesticos,a pesar de que cai todos tenian ya el celular por una via o la otra,estoy contenta de que ahora podemos andar en un negosio y comprarlo,siempre y cuando se tenga el dinero para permitirse... Leggi tutto
31-3-2008 19:40

:lol: colpa degli amerikani anche stavolta...... :P
31-3-2008 17:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4280 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics