Gli occhialini con la fotocamera nascosta

Addio al divieto di fotografare: ecco gli occhiali da sole con fotocamera e lettore Mp3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-04-2008]

Gli occhialini con la fotocamera nascosta

Per ora l'attrezzatura occupa ancora uno spazio relativamente notevole, ma in un prossimo futuro sarà miniaturizzata a sufficienza e sarà ben difficile far rispettare il divieto di fare fotografie (per esempio nei musei, negli aeroporti, e via dicendo).

Il noto sito di gadget ThinkGeek ha infatti messso in vendita i primi occhiali da sole con fotocamera da 1,3 megapixel integrata, in grado di registrare immagini a una risoluzione di 1280x1024.

A completare il prodotto ci sono anche l'immancabile lettore Mp3 e le cuffie integrate. Lo spazio di memorizzazione al momento è piuttosto limitato (1 Gbyte) ma, come detto, si tratta solo del primo esemplare della sua specie.

Per scattare le fotografie e riprodurre musica si può usare un telecomando che funziona sulla frequenza di 2,4 GHz (aspettiamo impazienti il dispositivo in cui la fotocamera si aziona facendo l'occhiolino), mentre una connessione Usb 2.0 serve per trasferire i file e ricaricare la batteria agli ioni di litio.

Il tutto viene offerto per soli 100 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Per chi fa sport estremi e non ha bisogno di nascondere una camera che riprenda anche video esistono gia' numerosi dispositivi... per esempio l'Helmet Camrecorder di Archos
10-4-2008 07:54

Per essere nascosta mi pare parecchio evidente. Se deve essere utilizzata per fotografare di nascosto, credo possa essere classificata tra le cianfrusaglie, mentre credo possa avere un bellissimo utilizzo nell'ambito sportivo (specie se estremo) per riprese in prima persona, anche se da quel che ho capito fa solo foto e non filmati. ... Leggi tutto
9-4-2008 21:51

musei... Leggi tutto
9-4-2008 13:35

Avremo una massa di 'spioni' che visitano i musei con gli occhiali da sole e qualcuno fara' soldi vendendo telecomandi/scaner per mandarli in tilt...
9-4-2008 13:02

{Zuppi III}
eccoli qua Leggi tutto
9-4-2008 11:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2887 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics