Aspettando OpenOffice 3.0

In attesa dell'edizione 3.0, la versione 2.4 della suite da ufficio sta ottenendo un vero e proprio boom di gradimento, con oltre un milione di download.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-04-2008]

dev300

L'associazione PLIO (Progetto Linguistico Italiano OpenOffice) fa sapere che tre mesi e mezzo circa l'ultima versione di OpenOffice, la suite open source per ufficio, ha superato il milione di download; e questo nella sola versione nazionalizzata.

La notizia in sé parrebbe una non-notizia, poiché da tempo la crescita dei consensi per il concorrente di Microsoft Office è esponenziale, anche se la recente apertura dell'International Standard Association verso Office Open XML potrebbe rallentarne la diffusione proprio tra i maggiori fruitori dei sistema operativo di Redmond, che poi sono gli uffici pubblici in generale.

A questo proposito, spiace dover rimarcare una volta ancora come questi ultimi si dimostrino spesso attenti ad altri argomenti che non siano stettamente indirizzati al budget; e questo proprio a ridosso del rilascio dell'ultimissima versione di OpenOffice, che nella release 3 prevista per la fine dell'estate presenterà numerose e importanti novità, a iniziare da una versione nativa per Mac OS X.

Le maggiori aspettative si rivolgono comunque alla sterminata platea degli utilizzatori di Windows e Linux. Infatti Thunderbird, il noto client di posta elettronica inizialmente sviluppato da Mozilla, verrà implementato in OpenOffice 3.0, ma impreziosito da una gestione avanzata dei contatti e da un calendario che offrirà meno limitazioni di Outlook, che nella versione client non supporta alcun database lato server.

Le novità non si limitano alla possibile concorrenza con Microsoft Exchange, ma si estendono a contrastare l'intero Outlook, poiché alla gestione delle attività viene affiancato un calendario con vista giornaliera settimanale e mensile, con evidenziazione delle ore libere e quelle già impegnate, per altro collegabile a Google Calendar nonché al Calendar Server di Sun.

La suite sarà inoltre arricchita dalla possibilità di importare ed esportare file in formato PDF, da nuove funzioni per la creazione di grafici nonché dall'integrazione per Windows Vista, il che sembra più che altro un dispettuccio a Microsoft piuttosto che una reale apertura a un sistema operativo che tanto fa discutere.

D'altra parte è indubbio che molte macchine siano state e ancor oggi vengano distribuite con preinstallato il sistemo operativo in questione, per cui gli utenti potrebbero essere incoraggiati fin dall'inizio all'uso di un software moderno, potente, competitivo e soprattutto gratuito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

fantastico... e hanno anche pagato per comprare il programma.... :roll: :roll: :roll: Leggi tutto
22-4-2008 01:21

Da dove si capisce che ora office 2007 NON scrive in formato open- xml standard OSI e ECMA ! Questo senza contare che alcune cose devono essere corrette come BUG veri e propri di MS Office 2007. Pertanto deve cambiarlo o lo standard o il programma. In entrambi i casi i file prodotti in MS-office 20007 saranno illeggibili in futuro. ... Leggi tutto
21-4-2008 23:20

Se è un toshiba (esperienza mia) ed installi una pach di windows qiesto rallenta la chiusura perché un servizio (il WF) non vuole chiudersi. Altro problema : Su dei pc era .net ad incavolare il tutto ! Come scoprirlo ? tanta pazienza e cercare di monitorare la chiusura tramite i log di windows. Ciao Leggi tutto
21-4-2008 23:00

ccleaner lo uso regolarmente una volta la settimana. quindi non so cosa pensare..... forse avrò qualcos'altro.. boh...
21-4-2008 22:37

Strano perchè OpenOffice non c'entra niente con la chiusura di Windows, salvo chiudere il QuickStart Ooo. Probabile che si sia incasinato il "Registro di Sistema" , dunque consiglio d'usare il programma CCleaner http://www.ccleaner.com/ per risolvere questo guaio di Windows che è solo colpa della Microsoft. Ciao Leggi tutto
21-4-2008 19:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1674 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics