Il Vaticano: "Credere in Dio e negli extraterrestri? Si può"

La possibilità che esistano altre creature intelligenti non è contro la fede, dice il capo della Specola Vaticana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2008]

Credere in Dio e negli extraterrestri si può

Non sappiamo per certo se siamo soli nell'Universo, ma "in un universo così grande non si può escludere l'ipotesi" che diverse forme di vita abitino altri pianeti. Sono parole di padre José Gabriel Funes, gesuita a capo della Specola Vaticana e consigliere scientifico del Papa.

"Così come c'è una molteplicità di creature sulla Terra, possono esistere altri esseri, anche intelligenti, creati da Dio. Questo non è in contrasto con la nostra fede perché non possiamo porre limiti alla libertà creatrice di Dio".

Ancora, i "fratelli extraterrestri" potrebbero "essere rimasti in piena amicizia con il loro creatore", rendendo di fatto gli esseri umani la pecorella smarrita dell'Universo, che ha avuto bisogno di essere recuperata.

Padre Funes ha fatto queste dichiarazioni durante un'intervista con l'Osservatore Romano, durante la quale ha provato a combattere la "visione atea dell'astronomia". Alla Bibbia, ha spiegato, non si possono chiedere spiegazioni scientifiche; al limite, si possono avere indicazioni sul perché, non sul come.

Alle domande sull'inconciliabilità tra scienza e fede, il gesuita ha risposto che ritiene che pur potendoci essere tensioni o conflitti, la scienza non va temuta: "la gente ha bisogno che la scienza e la fede si aiutino a vicenda, pur senza tradire la chiarezza e l'onestà delle ripettive posizioni".

I creazionisti, convinti che il racconto della Genesi sia da prendere alla lettera, sono in errore: "Quella del big bang, a mio giudizio, resta la migliore spiegazione dell'origine dell'universo che abbiamo finora dal punto di vista scientifico". Il processo evolutivo emerge chiaro dalle osservazioni astronomiche, ha detto ancora il frate. Ciò non esclude che all'origine, prima dell'inizio del tempo tramite il big bang, ci sia un atto creativo: "noi non siamo figli del caso".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 76)

Non saprei dirlo senza mentire caro Squall! :wink: Leggi tutto
9-7-2008 09:41

Carissimo Chem, :squeeze: meraviglioso argomento! Distinguiamo: Affermare che mi risulta difficile credere in Dio e negli extraterrestri (Il primo è un individuo e la seconda una categoria) se entrambi sono bugiardi, vuol dire che sarò sospettoso ascoltando il loro enunciare. Ovviamente dovrò avere le prove che questi siano bugiardi... Leggi tutto
9-7-2008 09:39

beh, è logico in effetti: se c'è un bugiardo che dice di esistere (okkei, a parte l'assurdo che allora non è lui a parlare, perché per farlo dovrebbe esistere :mrgreen:) e tu sai che è bugiardo trai la conclusione che non esiste! ho interpretato correttamente, Silent? :) Leggi tutto
9-7-2008 00:27

tu non credi nell'esistenza dei bugiardi? :shock: Leggi tutto
9-7-2008 00:12

Mi risulta difficile credere in Dio e negli extraterrestri se entrambi sono bugiardi.
8-7-2008 20:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4113 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics