In ogni Pc cinque anni della nostra vita

Medialmente un Pc contiene foto, filmati e email per cinque anni della storia personale del suo possessore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2008]

album fotografici al pc

Un Pc contiene in media oltre 5 anni della vita di una persona. Lo rileva una ricerca condotto da Western Digital in Europa, che ha mostrato come l'hard disk del proprio computer contenga in media 5,35 anni della storia personale del suo utilizzatore, tra foto, filmati, documenti e scambi di email. In Italia questo dato sale ulteriormente, al valore di 5,42 anni.

L'utilizzo che si fa del computer, sul lavoro come nella vita privata, è sempre più marcato. E sempre più spesso le memorie personali vengono conservate solo o prevalentemente in formato digitale, sull'hard disk del proprio computer, o più raramente su un supporto esterno di backup.

Il backup è però un abitudine ancora relativamente poco diffusa: solo il 40% degli intervistati effettua regolarmente il backup dei propri file personali, mentre il 20% dichiara di non effettuarlo mai, mettendo così a rischio le proprie memorie.

Parlando di strumenti di backup, non mancano le differenze. Il 69% degli intervistati utilizza CD o DVD per salvare i propri dati, mentre il 40% sceglie hard disk esterni. I servizi di backup online sono utilizzati dall8% degli utenti, mentre il 6% si affida ancora al vecchio floppy disk.

La ricerca è stata condotta in Gran Bretagna, Germania, Francia, Italia e Spagna, su campioni rappresentativi a livello nazionale degli utenti Pc.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

In effetti è vero..parlando con amici, colleghi, conoscenti sempre più spesso mi accorgo di quanto materiale ci sia archiviato sul pc..foto di eventi personali, dalla semplice vacanza a eventi importanti come la nascita del figlio, i primi passi ripresi in video per non parlar poi di documenti, codici, copie di contratti e quant'altro.... Leggi tutto
18-5-2008 11:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3789 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 settembre


web metrics