Quinto potere

Di fronte a un potere antidemocratico, incarnato dal caos del sistema finanziario, deve sollevarsi un quinto potere, sorto anch'esso dal caos: Internet. Solo tramite Internet si può rompere il circolo vizioso per cui il potere finanziario controlla stampa e televisioni servili, con le quali si può abbattere governo e parlamento, che a loro volta scelgono la cupola del sistema giudiziario. Un sistema giudiziario radicato nell'arcaico stato-nazione, e perciò impotente contro la mafia delle corporazioni transnazionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-08-2001]

Nessuno è un'isola, autosufficiente; ogni uomo è un pezzo del continente, una parte della terra; se il mare porta via una porzione di terra, tutta l'Europa ne risente, come se fosse un promontorio, o la casa di uno dei tuoi amici, o la tua stessa; la morte di un qualunque uomo mi rimpicciolisce, perchè sono legato all'umanità; e per conseguenza non dobbiamo mai chiedere per chi suonano le campane; suonano per te.
(John Donne)

Non sono nel mio periodo migliore, e in ogni caso la morte di un essere umano non dovrebbe servire come pretesto per invettive letterarie, che a loro volta lasciano il posto alle relative critiche mordaci. Però non posso tacere, nessuno dovrebbe poter tacere, davanti alla vista del corpo disteso di Carlo Giuliani per le strade di Genova.

E' da un anno ormai che avvertivo di ciò che sarebbe accaduto, e disgraziatamente il tempo mi ha dato ragione: il sistema cerca con ogni mezzo il movimento di resistenza alla globalizzazione. Alla violenza degli estremisti, molti dei quali infiltrati, si è risposto con grande violenza. Lo stato politico si è consolidato, sotto una maschera di rappresentanza democratica. Una rappresentanza assolutamente falsa: si può votare Berlusconi, però non si può scegliere chi si siede nel suo consiglio di amministrazione.

Oggi non voglio accusare la polizia, nè i politici, nè la stampa. Tutti loro sono responsabili di questa morte e di tutte quelle che verranno, però sono responsabili in quanto complici. Ma al di là della tragedia umana, il vero simbolo dei fatti di Genova è l'assalto a sangue e fuoco all'Indymedia Center, ufficio stampa del movimento di resistenza.

Finalmente si è deciso di inviare controlli in Internet, finalmente il sistema si è visto obbligato a riconoscere il potere della Rete, e ha reagito come un qualsiasi regime dittatoriale: impedendo la libertà di espressione.

Il sistema è governato dal caos. L'imperatore è un fantoccio: neppure l'uomo che può decidere l'olocausto nucleare sfugge al controllo del vero potere, incarnato dai mercati finanziari. Si parlava della stampa come del quarto potere, controllo dei tre poteri tradizionali. Oggi eesi, iniziando dalla stampa, possono essere controllati in qualsiasi momento da un fascismo di nuovo conio, esercitato da uomini e donne che non risponderanno in elezioni democratiche, senza prima unirsi agli azionisti.

Nessuno sa dove la nave si dirige sentendone solamente il rombo, nello stesso modo non si può predire il comportamento del mercato della borsa. Il parassita sa solo che non può lasciare crescere la sua resistenza, e non possiede nessun'altro obiettivo che l'accumulazione improduttiva delle risorse.

Per difendere il suo stato, non esiterà a utilizzare il quarto potere per screditare chiunque gli si opponga. Farà cadere il governo, delegittimerà i giudici, insulterà gli oppositori. Non rinuncerà al suo dominio: come qualunque parassita, prima distruggerà il suo ospite. Che è tutto il pianeta.

Di fronte a un potere antidemocratico, incarnato dal caos del sistema finanziario, deve sollevarsi un quinto potere, sorto anch'esso dal caos: Internet. Solo tramite Internet si può rompere il circolo vizioso per cui il potere finanziario controlla stampa e televisioni servili, con le quali si può abbattere governo e parlamento, che a loro volta scelgono la cupola del sistema giudiziario. Un sistema giudiziario radicato nell'arcaico stato-nazione, e perciò impotente contro la mafia delle corporazioni transnazionali.

Dalle rovine dell'Indymedia Center di Genova si alzeranno cento agenzie indipendenti, con le quali vigilare tutti i movimenti delle marionette rinchiuse nella fortezza del G8, del Banco Mondiale, del Fondo Monetario Internazionale. Solo un potere pubblico internazionale, non sottomesso al giogo delle lobby, può assumere l'onere di ricostruire un regime veramente democratico e solido.

Solo appoggiandosi alla Rete potrà conseguirlo. "Loro hanno le pistole, noi solo le mani": alcune mani potenti possono più che una molotov. Specialmente quando sono mani anonime che cifrano i loro messaggi, per far fronte al potere anonimo che aspira al controllo totale.

Nel prossimo appuntamento non basterà manifestare: sarà necessario uno sciopero generale rivoluzionario. Posto che vogliano negarci tutti i diritti, dovremo esercitarli tutti. E' arrivato il momento di affrontarci con loro ad armi pari: col potere delle società anonime, affronteremo la forza dei cittadini anonimi. Quelli che ci spiano, saranno spiati. Se accumuleranno dati su di noi, li cancelleremo dalle loro banche dati.

Nessuno deve mostrare la faccia: finirà come Carlo Giuliani. Il nostro potere, come quello di Nemesis, risiede nell'oscurità.

Tratto da Kriptopolis.com
Traduzione e adattamento a cura di Alessandra Meschia

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1407 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 agosto


web metrics