Acer scommette su Linux per gli ultraportatili

Gratis e in grado di fornire ottime prestazioni: l'open source è la scelta ideale per i notebook a basso costo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2008]

Acer scommette su Linux per gli ultraportatili

"Ci siamo spostati verso Linux a causa di Microsoft. Microsoft ha molto potere e sarà difficile, ma lavoreremo duramente per sviluppare il mercato Linux".

Con queste parole Giampiero Morbello, vicepresidente del marketing di Acer, ha delineato le nuove strategie della compagnia e ha gettato un po' di luce sui motivi che causano la differenza di prezzo che intercorre tra le due versioni di Aspire One.

Linux può fornire la spinta verso il successo, dice Acer, grazie a due qualità: le prestazioni e il costo. Quanto alle prestazioni, il boot dell'Aspire One con il sistema operativo open source impiegherebbe solo 15 secondi mentre quello con Windows arriverebbe ad aver bisogni di minuti, specie con il decadimento delle prestazioni pressoché fatale che segue l'uso.

Quanto al costo, David Drummond, di Acer Uk, spiega: "Il sistema operativo di Microsoft tipicamente costa circa 50 sterline (circa 71 euro) per unità. Su un Pc da 1.000 sterline (più di 1.400 euro) è una sciocchezza, ma su un computer da 200 sterline (285 euro) è un grosso problema".

Insomma, la conclusione è: preferiamo Linux perché funziona bene ed è gratis.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Da distrowatch L'ultima versione (9.4) pare sia stata rilasciata poco prima di natale (2007), mentre la 9.3 sembra risalire al 2005... Comunque sembrerebbe essere una derivata orientale di Fedora. Questo fa pensare che, nel caso, la sostituzione con una Fedora un pò più "nostrana" non dovrebbe essere complicatissima. :-k Leggi tutto
16-6-2008 22:09

ciao a tutti ho letto di questa novità di acer anche io e mi chiedevo quale distro sarebbe stata la distro fortunella ad essere inserita in questo pc e ho scoperto sul sito della mediaworld che lo commercializza che è la Linpus Linux 9.3 :?: ho guardato un paio di forum (oltre al post LINUX LINPUS su qusto forum ) dove non se ne parla... Leggi tutto
16-6-2008 17:43

ho imparato una cosa nuova :wink: resta il fatto che i pc fissi e gli esterni dovrebbe essere a posto, no? indi problemi zero!
9-6-2008 21:58

:shock: questa mi è nuova :?
9-6-2008 21:19

Una piccola parentesi sull'accorciamento della vita dei dischi rigidi: la nota di al_pacino non viene dal niente, ma da una vicenda di cui abbiamo parlato anche noi. Leggi tutto
9-6-2008 20:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1889 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics