Telecom, i lavoratori come ostaggi

Dietro la manovra sugli organici di Telecom potrebbe esserci il disegno di ricevere aiuti dallo Stato sulla Rete e di avere maggiore libertà sulle tariffe.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2008]

Lavoratori ostaggi

E se i 5.000 esuberi denunciati, improvvisamente, da Telecom Italia fossero più che una manovra di riduzione dei costi uno strumento di pressione per ammorbire Authority varie e ricevere aiuti dallo Stato?

La trattativa sindacale per i 5.000 lavoratori di troppo potrebbe ridursi all'interno della trattativa sul futuro della Rete di nuova generazione, a banda larga e in fibre ottiche, aperto tra Authority, Telecom Italia e i suoi concorrenti.

L'obiettivo di Bernabè potrebbe essere quello di avere garanzie di utilizzo in esclusiva della Rete di nuova generazione, come le ha avute Deutsche Telekom in Germania; oppure di poter disporre fondi pubblici - denaro fresco - per l'operazione di cablatura dell'Italia, che richiede come minimo 5 o 6 miliardi di euro.

L'amministratore delegato di Telecom sarebbe pronto perfino a giocarsi la carta del ricatto occupazionale, magari per ottenere quella deregolamentazione di prezzi e tariffe che Vodafone, per esempio, vuole negare all'ex monopolista.

Contro l'ipotesi di fondi pubblici a Telecom ha tuonato, ad esempio, Stefano Parisi di Fastweb. Ma per lui, si parla di un incarico da direttore generale della Rai. Benetton sulle Autostrade nei giorni scorsi ha invece ottenuto carta bianca o quasi su tariffe e pedaggi nei prossimi anni.

Alla fine gli esuberi potrebbero essere sempre tanti, 3.000 o giù di lì, ma Bernabè potrebbe vivere più tranquillo sul fronte Rete.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

{ciccio}
linceziano Leggi tutto
9-7-2008 12:28

{giudice supremo}
da tronchettiana a bernabeiana la gestione ? Leggi tutto
9-6-2008 20:36

Come si fanno i tagli Leggi tutto
6-6-2008 22:36

"Ci saranno meno sponsorizzazioni ma anche meno appalti nell'assistenza tecnica: si ricorrerà di più al personale interno, grazie a mobilità, riconversione professionale e formazione." Se questa è la ricetta credo qualcuno, anzi molti (e sopratutto gli azionisti) deve iniziare a preoccuparsi, o meglio, deve preoccuparsi ancora... Leggi tutto
6-6-2008 20:30

eh già, è la finanza. Si compra senza soldi, scaricando il costo sul bene acquisito. In questo modo si prendono i profitti e si lasciano i costi. Stessa cosa per Autostrade con Benetton ad esempio. Leggi tutto
6-6-2008 14:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un Pc in piena salute
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3213 voti)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 maggio


web metrics