Sette patch per dieci vulnerabilità

Gli aggiornamenti mensili rilasciati da Microsoft chiudono falle presenti in Internet Explorer, nel supporto a Bluetooth e nel riconoscimento vocale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2008]

Sette patch per dieci vulnerabilità da Microsoft

Come ogni mese Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza per i propri sistemi operativi supportati e come al solito ce n'è per tutti i gusti: alcuni classificati importanti, altri moderati, altri critici.

Tra quelli critici ce n'è uno che riguarda una vulnerabilità nel supporto a Bluetooth presente in Windows Xp e Vista (sia nella versione a 32 bit che in quella a 64): se non viene applicata la patch, si rischia che qualcuno nel raggio di al massim cento metri prenda il controllo completo del computer.

Un altro aggiornamento critico sistema due falle in Internet Explorer e l'ultimo di questa categoria è invece dedicato a DirectX.

Tra gli aggiornamenti di importanza moderata interessante è quello che sistema una falla nel riconoscimento vocale: visitando con Internet Explorer una pagina Web appositamente realizzata e il riconoscimento vocale attivo si rischia di permettere l'esecuzione di codice da remoto.

La raccomandazione è sempre la stessa: applicare gli aggiornamenti di sicurezza il prima possibile, via Aggiornamenti Automatici o tramite Windows Update. Tantopiù che uno dei due bug che affliggono Internet Explorer stava aspettando una patch sin dal gennaio scorso, ed è decisamente tempo che venga accontentato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

dopo aver aspettato il tempo necessario a vedere se le patch creano qualche problema nuovo una volta installate ::wink: Leggi tutto
12-6-2008 14:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (967 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics