E' la bizzarra sperimentazione avviata recentemente in Valtellina: per ridurre lo scioglimento un ghiacciaio è stato protetto dai raggi solari con un telo.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-06-2008]
Claudio Smiraglia (presidente del Comitato glaciologico italiano) e Guglielmina Diolaiuti dell'Università di Milano hanno presentato oggi un progetto innovativo, che prevede che i ghiacciai vengano coperti con teli artificiali in modo da impedire che i raggi solari ne determino lo scioglimento.
La sperimentazione non è solo teorica, ma uno di questi teli (denominato Ice Protector 500) è stato steso e ancorato tra i 2.750 e i 2.850 metri del ghiacciaio Dosdè, in alta Valtellina, nel gruppo montuoso Dosdè-Piazzi. Questa sorta di maxi-coperta impedirà ai raggi ultravioletti di sciogliere lo strato nevoso (spesso circa 1,80 metri) superficiale e il sottostante ghiaccio (spesso 50 metri).
Ice Protector 500 pesa (se è asciutto) 500 grammi al metro quadro,
E' una battaglia persa, i ghiacciai si scioglieranno comunque. Ma visto che questa maxicoperta non ha un costo improponibile (solo 700 euro), perché non provarci? Se la sperimentazione avrà risultati positivi, il prossimo anno si proteggerà un'altra porzione di ghiacciaio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
|
|
|
||
Messaggi privati | ||
|
ZapoTeX