Tutti cartografi con Google Map Maker

Google Maps chiede l'aiuto degli utenti per completare la mappatura del mondo: chiunque può contribuire, ma le modifiche saranno moderate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2008]

Tutti cartografi con Google Map Maker

Google Maps non mappa proprio tutto il mondo: sì, può essere uno shock per chi sia convinto dell'onnipotenza di Google e vada ripetendo il mantra per cui "in Internet si trova di tutto", ma qualcosa manca.

Per colmare le lacune, ecco che a Mountain View è venuta l'idea di chiedere il contributo degli utenti: tra i fruitori dei servizi di Google ci sarà pure qualcuno con una conoscenza diretta delle Bahamas, o di Cipro, o della Giamaica o di tutta una serie di altri posti ancora virtualmente sconosciuti. Se questa conoscenza è anche abbinata a buona volontà, Google Map Maker è lo strumento per passare alla pratica.

Si potranno così aggiungere strade, laghi, parchi, punti di interesse, città e via di seguito, anche aiutandosi con le foto via satellite qualora non si sia mai stati, per esempio, a Trinidad e Tobago: lo stesso servizio, infatti, suggerisce di apportare le modifiche visualizzando la mappa in modalità ibrida.

L'edit delle mappe, avverte Google, è possibile solo a uno zoom molto elevato, così da assicurare maggiore precisione e quindi maggiore qualità; inoltre, i contributi "possono essere moderati", per evitare l'effetto Wikipedia che costringe alla vigilanza contro i vandali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Grazie del Link camicius, e dell'osservazione zeussino. Ho ora "una migliore visione delle cose" e posso dire di aver capito il nocciolo della questione. Mi è piaciuta la frase: in pieno spirito Open Source! Leggi tutto
26-6-2008 17:54

edit: non avevo capito il senso della frase... Leggi tutto
26-6-2008 16:28

Giusto. A che serve Linux, se tanto c'e' Windows?
26-6-2008 16:15

Scusa ma a cosa serve ? Perchè uno dovrebbe andare ad inserire le strade là, se già ci sono su google map?
26-6-2008 16:10

Non solo, esiste un progetto che si chiama link che mira a creare una mappa aperta di tutte le strade del mondo! Leggi tutto
26-6-2008 12:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5282 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics